GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Governo del territorio frammentato» (Jessica Pasquini)

Dicembre 30, 2011
In Sociale & Cultura, Territorio & Ambiente
0

“La tassa di soggiorno di cui si parla tanto in queste settimane è solo l’ultimo sintomo di un governo del territorio frammentato, in cui chi ha più peso può permettersi di prendere decisioni unilaterali, costringendo gli altri comuni a cercare in qualche modo di adeguarsi o tappare il buco». A sostenerlo è Jessica Pasquini consigliere comunale del gruppo autonomo di Suvereto.

«Il 22 dicembre in Consiglio comunale la Giunta ha ritirato la delibera sulla tassa di soggiorno che essa stessa aveva presentato. La motivazione del ritiro è stata che sono necessari maggiori approfondimenti. In effetti la delibera con il regolamento della tassa di soggiorno era messa insieme con il metodo del copia-incolla, copiando da Piombino e Campiglia».

«Non era stata sottoposta neanche alla commissione consiliare – incalza il consigliere Pasquini – tanti sono i nodi da sciogliere, anche perché ormai è palese che la storia della nuova tassa si lega alla situazione della Società Parchi e alla decisione (unilaterale appunto) del Comune di Piombino di sottrarre alla Parchi la gestione dei parcheggi al mare, un ulteriore campanello d’allarme sul destino della stessa società e del progetto dei parchi. La mancanza di una politica di area in Val di Cornia si fa sempre più sentire, nonostante i comuni siano governati da forze politiche omogenee. Manca una unità di intenti che faccia procedere a passo spedito verso una sovracomunalità organizzata.

L’unione dei comuni tanto sbandierata sembra essere diventata un miraggio, anche perché spesso si levano voci fuori dal coro che vanno in direzione opposta. Anche la vicenda della tassa di soggiorno evidenzia le contraddizioni sulla sovracomunalità”.

La Nazione 30.12.2011

image_printStampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

"Un sindaco deve essere residente in città" (un lettore de Il Tirreno)

Articolo seguente

"Mini-unione" è il segno della crisi della sovracomunalità in Val di Cornia (CDC)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

cinque + diciassette =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.