GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Guideri: «La Parchi valido modello di gestione esportabile in altre realtà»

Settembre 18, 2012
In Territorio & Ambiente
0

IL SISTEMA dei Parchi della Val di Cornia è stato presentato da Silvia Guideri, responsabile Parchi e Musei, alla Terza Conferenza per la ricerca e l’innovazione organizzata dalla Regione Sardegna a Cagliari. L’iniziativa aveva come obiettivo quello di porre l’attenzione sulla nuova sfida che oggi deve affrontare questo settore: la necessità di intensificare il rapporto tra centri di ricerca e aziende produttive. La presentazione dei Parchi della Val di Cornia è stata effettuata nell’ambito della tematica «Beni culturali: innovazione e valorizzazione».

E OGGI ANCORA un appuntamento in cui i Parchi della Val di Cornia verranno presentati come valido modello di gestione da esportare alla «Jornada Euroempleo Emheritage» a Jaén in Andalusia (Spagna), con un intervento del presidente Luca Sbrilli. La giornata ha l’obiettivo di illustrare i risultati raggiunti dal progetto Euroempleo Emheritage e di facilitare lo scambio permanente di metodologie e linee politiche per lo sviluppo del territorio e per l’impiego in materia di gestione del patrimonio e del turismo.
DUE APPUNTAMENTI che sottolineano ancora una volta la validità del modello di gestione della Parchi Val di Cornia SpA, ritenuto esportabile in altre realtà italiane e straniere.

La Nazione 18.09.2012

image_printStampa
Tags: Parchi
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Da Lunedi 17 esce "Stile Libero - Idee dalla Val di Cornia" la nuova rivista online

Articolo seguente

Disoccupazione nella Val di Cornia: mille iscritti in più!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

2 × quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.