IL SISTEMA dei Parchi della Val di Cornia è stato presentato da Silvia Guideri, responsabile Parchi e Musei, alla Terza Conferenza per la ricerca e l’innovazione organizzata dalla Regione Sardegna a Cagliari. L’iniziativa aveva come obiettivo quello di porre l’attenzione sulla nuova sfida che oggi deve affrontare questo settore: la necessità di intensificare il rapporto tra centri di ricerca e aziende produttive. La presentazione dei Parchi della Val di Cornia è stata effettuata nell’ambito della tematica «Beni culturali: innovazione e valorizzazione».
E OGGI ANCORA un appuntamento in cui i Parchi della Val di Cornia verranno presentati come valido modello di gestione da esportare alla «Jornada Euroempleo Emheritage» a Jaén in Andalusia (Spagna), con un intervento del presidente Luca Sbrilli. La giornata ha l’obiettivo di illustrare i risultati raggiunti dal progetto Euroempleo Emheritage e di facilitare lo scambio permanente di metodologie e linee politiche per lo sviluppo del territorio e per l’impiego in materia di gestione del patrimonio e del turismo.
DUE APPUNTAMENTI che sottolineano ancora una volta la validità del modello di gestione della Parchi Val di Cornia SpA, ritenuto esportabile in altre realtà italiane e straniere.
La Nazione 18.09.2012