GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Idee per superare l’emergenza economica

Aprile 24, 2020
In Economia & Lavoro
0
Idee per superare l’emergenza economica

La bacchetta magica non c’è, d’accordo. I margini di manovra erano inesistenti già prima di questa mazzata, figurarsi se non comprendiamo che oggi gestire un bilancio e dare delle risposte a cittadini e imprese possa essere complicatissimo. Lo sappiamo bene ma l’Amministrazione non ha scelta, deve trovare le risorse perché non crolli ciò che la crisi ultradecennale che attraversiamo non è riuscita ancora a distruggere.

Perché senza un tessuto imprenditoriale non sarà possibile sostenere neppure la spesa sociale che in fasi così difficili cresce in modo esponenziale. Si è già sprecato tanto tempo. Ad oggi doveva già essere giunto a conclusioni operative un tavolo di crisi esteso a tutto il circondario che comprendesse gli operatori economici e i rappresentanti del lavoro e del tessuto associativo, invece siamo ancora agli esordi.

Allora serve un impegno fortissimo e trasparente, aperto a tutte le forze politiche, economiche e sociali su due livelli. Quello sovra comunale, il più importante, serve a far pressione sui servizi essenziali i cui costi incidono pesantemente sulle aziende e sui cittadini (TARI in primis) per ottenere delle riduzioni significative delle tariffe (i rinvii non bastano), e a definire finalmente alcuni piani di sviluppo essenziali che possono tranquillamente farsi strada anche in fase di post emergenza. Ci sono modalità e obiettivi che avremmo comunque dovuto perseguire e che permettono risparmi nella gestione del servizio, questo è il momento per non rinviare ancora.

Quello comunale per definire una revisione straordinaria di ogni spesa a bilancio per convogliare risorse per il rilancio economico anche attraverso l’indebitamento che era stato previsto per opere pubbliche in parte discutibili e dovrà invece sostenere lo sforzo per la ricostruzione economica. Ma il Comune può fare altro, la leggendaria sburocratizzazione innanzi tutto, in un periodo come questo se un’attività ha un’idea per sopravvivere nonostante le condizioni poste, deve sapere che in 24 ore potrà partire con i suoi progetti.

Il Comune di Campiglia ha un livello di imposizione tributaria massimo, cosa che ha condizionato negativamente il tessuto economico già prima del Covid, ora senza un correttivo potente non rimarrà che qualche traccia di tessuto economico da sostenere. Anche attraverso scelte difficili e coraggiose sulla spesa corrente, bisogna rivedere Imu, imposta di soggiorno e cosap.

Siamo come sempre pronti a mettere le nostre idee al servizio della comunità. Colpisce però che il 27/4 sia convocato un Consiglio Comunale in cui di tutto questo non c’è traccia, solo tre atti dovuti che non spostano assolutamente gli equilibri di bilancio: è già tardi e siamo ancora all’anno zero. Male.

Gruppo Consiliare Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi4Tweet3Invia
Articolo precedente

Povera Campiglia...

Articolo seguente

Assurdo riconvertire la struttura di Campiglia a presidio Covid

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattordici + quattordici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.