GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il botta e risposta tra la nuova coordinatrice Sel e l’amministrazione non accenna a fermarsi.

Ottobre 29, 2011
In Territorio & Ambiente
0

Bezzini alla giunta «Difenderemo l’ambiente»
«La reazione della giunta alle critiche di Sel sull’uso eccessivo del
territorio, o meglio sul suo consumo inopportuno e improduttivo, è
legittima ma non condivisibile», si legge nel comunicato.

Al rimprovero da parte della giunta di aver effettuato una lettura
superficiale dei dati e del consumo del terriorio contenuti nel
Regolamento urbanistico Bezzini risponde: «Ci venga detto se abbiamo
letto male che sono previsti sette ettari di terreni intorno ai
laghetti di Tufaia da lottizzare per la costruzione di 156 nuovi
alloggi; venti ettari di nuovi terreni agricoli privati da urbanizzare
a Campo alla Croce, nonostante ci siano ancora terreni pubblici, nella
zona industriale, non utilizzati e capannoni vuoti ancora in vendita.

E, nonostante ciò, la previsione di quattro ettari di terreni agricoli
sul lato est di Via della Monaca, fino alla via Suveretana, dove si è
deciso di far costruire altri capannoni. Abbiamo letto male? Non penso
sia necessario andare oltre». Sel inoltre afferma che assumerà,
pubblicamente, a Campiglia come altrove, le posizioni che riterrà
opportune nell’interesse della collettività e per la salvaguardia
ambientale.
Il Tirreno 29.10.2011

Vedi: ” La replica del sindaco Soffritti al primo articolo del coordinatore Bezzini”

image_printStampa
Tags: Regolamento Urbanistico
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Risposta del CDC alla Giunta sul consumo di suolo: avete torto

Articolo seguente

Continua il botta e risposta PD-SEL. A parlare è Matteo Brogioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

sei − 6 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.