GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Comune dei Cittadini risponde alla Giunta di Campiglia: “Il vostro è un maldestro arbitrio politico”

Agosto 2, 2011
In Le nostre iniziative
0

Forse il Sindaco e la Giunta non sanno valutare quello che fanno. Il no al concerto e all’assemblea pubblica programmati dal Comune dei Cittadini per la sera del 4 agosto nella ztl di Venturina è un atto di arbitrio politico bello e buono. Lo dichiara il Sindaco quando afferma che “Non sembrava corretto rilasciare un permesso per un’iniziativa politica nello stesso luogo ove erano impegnati fondi pubblici”

Il luogo era la ztl di Venturina, un luogo pubblico nel quale ci eravamo premuniti di accertare con i commercianti che non ci fossero iniziative che potevano essere disturbate dalle nostre. Non solo non è stata rilevata nessuna interferenza, ma è stato valutato positivamente che le nostre iniziative avvenissero in concomitanza dell’apertura serale dei negozi del centro. Le ragioni sono semplici:: la ztl di Venturina sta vivendo una crisi commerciale per lo stato di abbandono in cui da anni l’ha lasciata il Comune per mancanza di qualsiasi strategia di rilancio. Assenza che caratterizza clamorosamente anche il nuovo Regolamento Urbanistico che pensa solo alle espansioni edilizie e ai nuovi centri commerciali. Avevamo già messo nel conto una nostra rimessa, ma avevamo deciso che era comunque utile sostenere l’iniziativa dei commercianti del centro.

I fondi pubblici impegnati dal Comune ci risulta che siano 2.000 euro che la Giunta ha deciso di dare ai commercianti per sostenere le iniziative che autonomamente hanno programmato per tutta l’estate. Secondo la Giunta questo contributo impedirebbe al Comune dei Cittadini di fare iniziative a negozi aperti, anche se in quel luogo e in quella sera non è stato previsto nulla. Siamo al ridicolo.

Siccome il Sindaco e la Giunta ci invitano a ripassare “le regole e l’etica” chiediamo:
1. In base a quale legge o regolamento la Giunta ha negato il permesso a svolgere quelle le iniziative?

2. Perché, trattandosi di una semplice autorizzazione, non sono stati i dirigenti a rilasciare o negare il permesso, come previsto dalle leggi?

3. Perché, ancora oggi, alla nostra richiesta non è stata ancora fornita nessuna risposta, violando così il più elementare dei diritti per chi si rivolge alla pubblica amministrazione?

La realtà è sin troppo chiara. Al Sindaco e alla Giunta di ”Campiglia Democratica” dava fastidio che il Comune dei Cittadini fosse presente nella ztl durante l’apertura serale dei negozi. L’etica che guida la Giunta è semplicemente questa.

2 agosto 2011
Comune dei Cittadini

Sulla Stampa:
Scontro sull’assemblea in centro

Scintille nella notte d’estate. Sono quelle prodotte dall’ennesimo scontro frontale fra la lista civica Comune dei cittadini e l’amministrazione comunale. Oggetto del contendere: la mancata autorizzazione da parte della giunta per un’assemblea del Cdc sul tema dell’autostrada, con annesso spettacolo, per la sera di giovedì 4, quando a Venturina i negozi restano aperti fino a tardi nel quadro delle iniziative del Centro commerciale naturale. L’iniziativa è stata spostata a venerdì 5.

Alla risentita protesta della lista civica, la giunta comunale replica che la scelta di negare la data del 4 «è puramente politica». Perché «i Centri commerciali naturali sono finanziati anche dai Comuni e hanno come scopo quello di animare i centri e i borghi della Val di Cornia». Insomma: «non sembrava corretto rilasciare un permesso per un’iniziativa di tipo politico nello stesso luogo dove erano impegnati soldi pubblici, ovvero i soldi di tutti i cittadini». La nota ricorda poi che la giunta «non ha mai negato all’opposizione di riunirsi con i cittadini» e che «non mancano di certo il tempo e i luoghi per farlo».

Non si fa attendere la controreplica del Cdc che bolla la decisione della giunta come un «arbitrio politico». E chiede «in base a quale legge o regolamento la giunta ha negato il permesso a svolgere quelle iniziative» e perché «trattandosi di una semplice autorizzazione non sono stati i dirigenti a rilasciare o negare il permesso, come previsto dalle leggi». La lista civica una risposta se la dà: «alla giunta di “Campiglia democratica” dava fastidio che Comune dei cittadini fosse presente nella Ztl durante l’apertura serale dei negozi».
Il Tirreno 3.7.2011

«No concerto, no assemblea: un maldestro arbitrio politico»

«Quello della Giunta di Campiglia è un maldestro arbitrio politico». Lo ha dichiarato la lista Comune dei Cittadini replicando all’intervento della giunta comunale sulla questione «no concerto, no assemblea pubblica il 4 agosto». Per la lista si tratta di “un atto di arbitrio politico bello e buono. Lo dichiara il sindaco quando afferma che «non sembrava corretto rilasciare un permesso per un’iniziativa politica nello stesso luogo ove erano impegnati fondi pubblici» – incalza Comune dei Cittadini – i fondi pubblici impegnati dal Comune ci risulta che siano 2.000 euro che la Giunta ha deciso di dare ai commercianti per sostenere le iniziative. Secondo la Giunta questo contributo impedirebbe al CdC di fare iniziative a negozi aperti, anche se in quel luogo e in quella sera non è stato previsto nulla.

Siamo al ridicolo. Siccome il sindaco e la Giunta ci invitano a ripassare “le regole e l’etica” chiediamo: 1. In base a quale legge o regolamento la Giunta ha negato il permesso a svolgere quelle le iniziative?

2. Perché, trattandosi di una semplice autorizzazione, non sono stati i dirigenti a rilasciare o negare il permesso?

3. Perché, ancora oggi, alla nostra richiesta non è stata ancora fornita nessuna risposta? La realtà è sin troppo chiara. Al sindaco e alla Giunta di “Campiglia Democratica” dava fastidio che il Comune dei Cittadini fosse presente nella ztl durante l’apertura serale dei negozi. L’etica che guida la Giunta è semplicemente questa».

La Nazione 4.8.2011

Il comunicato della giunta di Campiglia

A fronte di una capacità comunicativa che non sempre si traduce in buona comunicazione, il Comune dei Cittadini non può di certo vantare il rispetto nei confronti delle istituzioni e delle prassi più elementari per la civile convivenza, capacità di dialogo (politico) compresa.
Prendiamo  le distanze da quanto letto sui giornali, ciò che è stato riferito dal CdC è tendenzioso e vessatorio, la ragione della scelta è puramente politica e se non stupisce la replica, stupisce che non se ne colga il fondamento etico da parte di un gruppo politico.
I Centri commerciali naturali sono finanziati anche dai Comuni e hanno come scopo quello si animare i centri e i borghi storici della val di Cornia. Le motivazioni del diniego all’autorizzazione così come diffuse dal CdC non sono rispondenti alla realtà dei fatti bensì oggetto di mere strumentalizzazioni politiche. La ragione e il contenuto della nota della giunta sono semplici: non sembrava corretto rilasciare un permesso per un’iniziativa di tipo politico nello stesso luogo ove erano impegnati fondi pubblici, ovvero i soldi di tutti i cittadini ed esercenti delle cui idee politiche non interessa dibattere in queste sede. L’iniziativa aveva inoltre un preciso intento politico, nella richiesta inoltrata si legge “iniziativa politica”, infarcita poi da altre cose.
Si sbaglia chi crede alla sindrome dell’elefante col topo, non c’è nessuna ragione di tipo personale, nessuna rappresaglia contro le “piccole forze e le poche risorse” ostentate con intriso populismo, nessun conflitto di tipo “operativo” tra la manifestazione programmata e l’evento pubblico. Il problema non è per niente tecnico (e perciò gli uffici comunali non potevano ravvisare nessun problema) bensì politico. Nessuno ha mai negato all’opposizione di riunirsi con la cittadinanza e dibattere liberamente, uno slogan della lista civica recita “abbiamo preso l’impegno di informare la cittadinanza” e con le autorizzazioni dell’amministrazione il CdC fa regolarmente fede a quell’impegno. La giunta, pur essendo espressione di una parte politica, deve avere come interesse ultimo la tutela e il rispetto dei valori di ognuno e non certamente di un gruppo a discapito di un altro. Diverso è il comportamento di un partito che per sua natura deve perseguire esclusivamente interessi particolari.
Fa bene dunque il CdC a proporre e promuovere iniziative, non mancano di certo il tempo e i luoghi per fare ciò che si ritiene opportuno, esiste una programmazione condivisa con tutte le realtà del territorio, il cui scopo è quello di creare un’offerta culturale che sia la più ampia possibile, senza distinguo di nessun tipo, basta valutare preventivamente ogni cosa e tutelare ogni sensibilità.  Appurato che le responsabilità della posticipazione dell’evento (peraltro già annunciato, forse di nuovo senza autorizzazione) stanno nella miopia politica che porta ad anteporre il particolare al generale, invitiamo il CdC a ripassare il galateo (in senso politico s’intende) e a cercare soluzioni condivise nel rispetto delle regole, valutando i luoghi e i modi evitando così di scatenare a ogni piè sospinto, la tempesta in un bicchiere.
Se quel bicchiere fosse vuoto, dovremmo allora cedere al sospetto che dietro una semplice leggerezza da parte degli organizzatori si nasconda un’operazione di puro opportunismo politico.  Se fosse pieno, brinderemmo anche noi per un nuovo concetto: la tutela della maggioranza, della popolazione s’intende.

La Giunta comunale di Campiglia MarittimaTratto da Corriere Etrusco 2.8.2011

image_printStampa
Tags: ComunicatiVenturina Terme
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Venturina, commercio in crisi: chiudono cinque negozi del centro

Articolo seguente

Autostrada: Anselmi e Soffritti ora si dicono favorevoli al Conglomix

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

20 − dodici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.