«La commissione Europea che si occupa di Corridoi Europei, in un
documento, evidenzia che la tratta Rosignano-Grosseto Sud – la
Variante Aurelia – non ha bisogno di nessuna trasformazione o
adeguamento, è considerata sufficiente per le esigenze di traffico
europeo così come è».
A rivelare questo documento è Giuliano Parodi, responsabile enti locali della Federazione Rifondazione comunista.
«Questo fondamentale documento e il suo contenuto, mettono in
discussione uno dei pilastri su cui da sempre Sat e gli Amministratori
locali hanno basato la necessità dell’ “appropriazione” del bene
comune “variante” al fine di trasformarla in una strada a pagamento –
incalza Parodi – chiediamo quindi urgenti risposte e chiarimenti su
questo punto, ribadiamo la nostra contrarietà al progetto presentato,
basato su presupposti falsati, vessatorio per i cittadini ed inutile
per la mobilità e lo sviluppo».
Rc chiede anche di conoscere l’esattacifra della tariffa dei 4 chilometri da Cecina a Rosignano. «Da giugnoper percorrere questo pezzo di Variante si dovrà pagare circa 0,60centesimi, ma la cifra ancora non è ufficiale, al momentodell’apertura, anche per effetto delle manovre del Governo Montipotrebbe scattare un arrotondamento a 0,70 o più».
La Nazione 09.02.2012