GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Il corridoio tirrenico va bene così com’è»

Febbraio 9, 2012
In Economia & Lavoro, Territorio & Ambiente
0

«La commissione Europea che si occupa di Corridoi Europei, in un
documento, evidenzia che la tratta Rosignano-Grosseto Sud – la
Variante Aurelia – non ha bisogno di nessuna trasformazione o
adeguamento, è considerata sufficiente per le esigenze di traffico
europeo così come è».

A rivelare questo documento è Giuliano Parodi, responsabile enti locali della Federazione Rifondazione comunista.
«Questo fondamentale documento e il suo contenuto, mettono in
discussione uno dei pilastri su cui da sempre Sat e gli Amministratori
locali hanno basato la necessità dell’ “appropriazione” del bene
comune “variante” al fine di trasformarla in una strada a pagamento –
incalza Parodi – chiediamo quindi urgenti risposte e chiarimenti su
questo punto, ribadiamo la nostra contrarietà al progetto presentato,
basato su presupposti falsati, vessatorio per i cittadini ed inutile
per la mobilità e lo sviluppo».

Rc chiede anche di conoscere l’esattacifra della tariffa dei 4 chilometri da Cecina a Rosignano. «Da giugnoper percorrere questo pezzo di Variante si dovrà pagare circa 0,60centesimi, ma la cifra ancora non è ufficiale, al momentodell’apertura, anche per effetto delle manovre del Governo Montipotrebbe scattare un arrotondamento a 0,70 o più».

La Nazione 09.02.2012

image_printStampa
Condividi20Tweet12Invia
Articolo precedente

Campo eolico, Partesotti risponde al Consigliere Spinelli

Articolo seguente

San Vincenzo: dure critiche del Forum agli ultimi provvedimenti presi dalla Giunta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

2 × 5 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.