GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il “fuggi fuggi” dalle responsabilità non è un bello spettacolo. Comunicato delle liste civiche

Luglio 15, 2017
In Servizi Pubblici, Varie
0
Per il PD a Campiglia non esiste un problema ASIU. Respinto l’odg in Consiglio

Leggiamo con sconcerto, ma senza sorpresa, le dichiarazioni di alcuni degli amministratori che avevano responsabilità nella gestione di ASIU.

L’azienda che, a partire dal 2012, è costretta a prendere mutui per pagare gli stipendi dei dipendenti e finanziare opere che poi non realizza, che è costretta a rivolgersi alla Banca Popolare di Vicenza (già in difficoltà finanziaria) perché le altre banche non gli fanno credito, che in cambio della concessione dei mutui accetta di acquistare azioni per 131.000 euro e che, dulcis in fundo, è costretta nel 2016 ad azzerare il loro valore per il fallimento della stessa banca.

Potevano i Sindaci, che sedevamo nell’assemblea di ASIU, non sapere cosa stesse accadendo in quella società? Può uno dei Sindaci di allora e di oggi, Rossana Soffritti (ma vale per tutti), scaricare sul Presidente di ASIU Fulvio Murzi (da loro nominato) la responsabilità unica di aver contratto più mutui con la Banca Popolare di Vicenza invocando il fatto che lo Statuto di ASIU (da loro approvato) delega quei poteri al Presidente? Sono tutte operazioni iscritte nei bilanci (pena il falso) che i Sindaci vedevano e approvavano nelle assemblee dell’ASIU.

Oggi la Sindaca di Campiglia (ma ripetiamo, vale per tutti i Sindaci) ammette di essere stata a conoscenza che ASIU era in crisi. Si sarebbe dovuta preoccupare e invece afferma “onestamente non mi ricordo che cosa c’era nel bilancio in quegli anni, sarà apparsa l’iscrizione di un credito x, ma non abbiamo approfondito”. Non si è preoccupata di nulla. Non solo del perché ASIU sia andata ad acquistare azioni della Banca Popolare di Vicenza, ma neppure di come sono stati spesi i 2,4 milioni di mutui accesi per i lavori nella discarica di Ischia di Crociano che poi non sono stati realizzati. Lavori che l’attuale Presidente di Rimateria, subentrata ad ASIU, dichiara che sta realizzando ora ma con soldi diversi.

Solo in parte, aggiungiamo noi, visto che non sono stati fatti i lavori di chiusura della discarica che invece è rimasta aperta, non più per i rifiuti urbani, ma per gli speciali che vengono da fuori.

Questa era ed è ASIU. Una società male amministrata e in gravissima crisi finanziaria di cui oggi i cittadini stanno pagando i costi dell’inefficienza e altri li pagheranno in futuro.

Negli stessi anni in cui tutto ciò accadeva i Sindaci andavano nei Consigli Comunali a sostenere che quell’azienda era un modello di efficienza e un valore per i cittadini, accusando di incompetenza e mala fede chiunque osasse mettere in discussione il suo operato o semplicemente chiedere informazioni e trasparenza, anche quando questa veniva richiesta dal Sindaco di Suvereto non appartenente al PD.

I fatti parlano sin troppo chiaro. Ci attendiamo ora un atto di coraggio e di assunzione di responsabilità da parte di coloro che sapevano e hanno taciuto. Per il momento assistiamo ad un “fuggi fuggi” che non fa onore alla politica e alle istituzioni.

15 luglio 2017

Liste civiche unite della Val di Cornia.

Un’altra Piombino
Comune dei Cittadini
Assemblea popolare Suvereto
Assemblea sanvincenzina

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

ASIU ha usato i mutui per gli investimenti per pagare le tredicesime

Articolo seguente

Rimateria ha già fallito, e non poteva esserci esito più scontato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

13 + cinque =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.