«Nessun segnale di apertura? Nessuna discussione sul Regolamento urbanistico?». È un atteggiamento di moderata incredulità quello manifestato dal sindaco in merito alle accuse provenienti dalla lista civica ed anche dal Comitato per Campiglia (secondo cui il Comune non avrebbe ancora presentato le controdeduzioni) sui tempi ed i modi di approvazione del nuovo Regolamento.
«Discussioni ne facciamo, abbiamo avuto una riunione della commissione consiliare sia questa settimana, sia quella precedente e stiamo valutando molte osservazioni. Tra queste – prosegue il sindacoSoffritti – che vengono tutte presentate come proposte di giunta, dobbiamo distinguere quelle di carattere più personale, rispetto alle altre, diciamo così di rilievo collettivo o normative. Per le prime, che, per fare un esempio, possono consistere nella richiesta di un privato di edificare nel suo terreno, la componente tecnica è molto marcata, perché si tratta di verificare, alla luce del piano strutturale o del Regolamento o di una variazione adottata, se quel privato ha il diritto di edificare o no. Per le altre osservazioni, quelle di interesse collettivo o normativo, è richiesta una maggiore discussione e questa viene effettuata, senza che venga proposta una ratifica formale rispetto a quanto sarebbe già deciso, come è stato detto, o il ricorso al voto blindato».
E sui tempi di approvazione del nuovo Regolamento da parte del consiglio? «Lo presenteremo in consiglio per l’approvazione approssimativamente tra la fine di maggio e gli inizi di giugno».
FRANCESCO ROSSI
Il Tirreno 14.5.2011