GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inaugurazione del nuovo palazzetto dello sport di Venturina: una caduta di stile del Sindaco per dire falsità

Dicembre 18, 2011
In Varie
0

Ci associamo alla soddisfazione del Sindaco per l’inaugurazione della nuovo palazzetto dello sport di Venturina, ma non possiamo non rilevare le inopportune parole che ha usato contro di noi, colpevoli, da “ignoranti”, di aver fatto notare ai cittadini che quell’intervento era in ritardo.

Ci chiediamo con quale coraggio il Sindaco possa lanciare una simile accusa quando è ben consapevole che i ritardi sono attestati da un contratto tra il Comune e la soc. CAREP che prevedeva la fine del palazzetto a febbraio del 2009.

E come fa a sostenere che noi saremmo “ignoranti” perché non vediamo che non si vendono le case al campo d’aviazione, quando che gli abbiamo contestato infinite volte, in consiglio comunale, di non voler prendere atto che il programma d’interevento dell’ex Campo d’aviazione, aggiudicato alla soc. CAREP con gara, era in ritardo proprio perché non si vendevano gli alloggi. Ragione per la quale la palestra è terminata in ritardo e la piazza e al posto dei vecchi magazzini comunali, che doveva concludersi ad ottobre del 2008, non è stata neppure iniziata. Noi siamo ben consapevoli di questa realtà e abbiamo chiesto al Sindaco di aggiornare i contratti stipulati nel 2005 con la soc. CAREP, fissando nuove tempistiche. Non siamo miopi, chiediamo solo che si dica la verità e chi si modifichino i contratti non rispettati, evitando di amministrare in un palese stato di irregolarità.

Caso mai la miopia è stata usata dal Sindaco e dalla sua maggioranza quando, nei mesi scorsi, hanno negato il crescente invenduto di alloggi e capannoni perché dovevano approvare un nuovo Regolamento Edilizio che prevede 475 nuovi alloggi per i prossimi 5 anni e una quantità smisurata di capannoni un po’ ovunque. In tutto circa 40 ettari da urbanizzare, tra cui la sciagurata previsione di far lottizzare sette ettari di terreno intorno ai laghetti di Tufaia con 146 nuovi alloggi. In quel momento la crisi non si è voluta vedere e non si è voluto neppure fare un’indagine conoscitiva, come noi avevamo chiesto.

Prosegua il Sindaco nelle accuse contro di noi. I cittadini valuteranno. Ma abbia la decenza di non accusarci d’ignorare quello che lei stessa ha ostinatamente e colpevolmente ignorato di fronte alle nostre documentate denunce. La crisi c’è davvero, e non solo per giustificare i ritardi del palazzetto dello sport.

17 dicembre 2011

Comune dei Cittadini

Sulla Stampa:

Le critiche del Comune dei Cittadini: «Palazzetto finito con 3 anni di ritardo»

«Ci associamo alla soddisfazione del sindaco per l’inaugurazione della nuovo palazzetto dello sport, ma non possiamo non rilevare le inopportune parole che ha usato contro di noi, colpevoli, da “ignoranti”, di aver fatto notare ai cittadini che quell’intervento era in ritardo».
Contrattacca Comune dei Cittadini dopo l’inaugurazione della nuova struttura: «Ci chiediamo con quale coraggio il sindaco possa lanciare una simile accusa quando è ben consapevole che i ritardi sono attestati da un contratto tra il Comune e la soc. Carep che prevedeva la fine del palazzetto a febbraio 2009».
«Come fa a sostenere – prosegue la lista civica – che noi saremmo “ignoranti” perché non vediamo che non si vendono le case al Campo d’aviazione, quando che gli abbiamo contestato infinite volte, in consiglio, di non voler prendere atto che il programma d’interevento dell’ex Campo d’aviazione, aggiudicato alla soc. Carep con gara, era in ritardo proprio perché non si vendevano gli alloggi. Ragione per la quale la palestra è terminata in ritardo e la piazza e al posto dei vecchi magazzini comunali, che doveva concludersi ad ottobre 2008, non è stata neppure iniziata».
«Consapevoli di questa realtà – si puntualizza – abbiamo chiesto al sindaco di aggiornare i contratti stipulati nel 2005 con la Carep, fissando nuove tempistiche evitando il palese stato di irregolarità. Caso mai la miopia è stata usata dal sindaco e dalla sua maggioranza quando, nei mesi scorsi, hanno negato il crescente invenduto di alloggi e capannoni perché dovevano approvare un nuovo Regolamento edilizio che prevede 475 nuovi alloggi per i prossimi 5 anni e una quantità smisurata di capannoni un po’ ovunque. In tutto circa 40 ettari da urbanizzare, tra cui la sciagurata previsione di far lottizzare sette ettari di terreno intorno ai laghetti di Tufaia con 146 nuovi alloggi. Prosegua il sindaco nelle accuse contro di noi. I cittadini valuteranno. Ma abbia la decenza di non accusarci d’ignorare quello che lei stessa ha ostinatamente ignorato di fronte alle nostre documentate denunce. La crisi c’è – si conclude – e non solo per giustificare i ritardi del palazzetto dello sport».
Il Tirreno 19.12.2011

Vedi: Corriere Etrusco

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampaVenturina Terme
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Il blocco della Regione ai grandi impianti fotovoltaici è un risultato che premia anche l’impegno di Domenico Barletta

Articolo seguente

La Federazione Pd contro le liste civiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

15 − tre =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.