Ci associamo alla soddisfazione del Sindaco per l’inaugurazione della nuovo palazzetto dello sport di Venturina, ma non possiamo non rilevare le inopportune parole che ha usato contro di noi, colpevoli, da “ignoranti”, di aver fatto notare ai cittadini che quell’intervento era in ritardo.
Ci chiediamo con quale coraggio il Sindaco possa lanciare una simile accusa quando è ben consapevole che i ritardi sono attestati da un contratto tra il Comune e la soc. CAREP che prevedeva la fine del palazzetto a febbraio del 2009.
E come fa a sostenere che noi saremmo “ignoranti” perché non vediamo che non si vendono le case al campo d’aviazione, quando che gli abbiamo contestato infinite volte, in consiglio comunale, di non voler prendere atto che il programma d’interevento dell’ex Campo d’aviazione, aggiudicato alla soc. CAREP con gara, era in ritardo proprio perché non si vendevano gli alloggi. Ragione per la quale la palestra è terminata in ritardo e la piazza e al posto dei vecchi magazzini comunali, che doveva concludersi ad ottobre del 2008, non è stata neppure iniziata. Noi siamo ben consapevoli di questa realtà e abbiamo chiesto al Sindaco di aggiornare i contratti stipulati nel 2005 con la soc. CAREP, fissando nuove tempistiche. Non siamo miopi, chiediamo solo che si dica la verità e chi si modifichino i contratti non rispettati, evitando di amministrare in un palese stato di irregolarità.
Caso mai la miopia è stata usata dal Sindaco e dalla sua maggioranza quando, nei mesi scorsi, hanno negato il crescente invenduto di alloggi e capannoni perché dovevano approvare un nuovo Regolamento Edilizio che prevede 475 nuovi alloggi per i prossimi 5 anni e una quantità smisurata di capannoni un po’ ovunque. In tutto circa 40 ettari da urbanizzare, tra cui la sciagurata previsione di far lottizzare sette ettari di terreno intorno ai laghetti di Tufaia con 146 nuovi alloggi. In quel momento la crisi non si è voluta vedere e non si è voluto neppure fare un’indagine conoscitiva, come noi avevamo chiesto.
Prosegua il Sindaco nelle accuse contro di noi. I cittadini valuteranno. Ma abbia la decenza di non accusarci d’ignorare quello che lei stessa ha ostinatamente e colpevolmente ignorato di fronte alle nostre documentate denunce. La crisi c’è davvero, e non solo per giustificare i ritardi del palazzetto dello sport.
17 dicembre 2011
Comune dei Cittadini
Sulla Stampa:
Le critiche del Comune dei Cittadini: «Palazzetto finito con 3 anni di ritardo»