GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Interpellanza Consumi idrici dell’impianto di betonaggio alle Lavoriere

Ottobre 6, 2009
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0
Consumi di acqua potabile dell’impianto di betonaggio delle Lavoriere – Comunicato

Lavoriere, impianto Betonval

Quando ha approvato il progetto dell’impianto di betonaggio alle Lavoriere (una pessima scelta urbanistica che ha fatto la fortuna di uno e ha danneggiato molti) il Comune ha prescritto precise modalità di approvvigionamdento idrico per non aggravare la già precaria situazione della zona. Abbiamo chiesto al Sindaco di darci informazioni sul rispetto di quelle prescrizioni. La risposta è stata che loro i dati sui consumi idrici non li hanno e che ce li cercassimo da noi all’ASA. E’ una risposta inaccettabile, perchè spetta al Comune controllare ciò che lui stesso ha imposto. Rinnoviamo la richiesta, altrimenti dovremmo concludere che a Campiglia le prescrizioni pubbliche non contano nulla, tanto chi deve controllare non lo fa.

GRUPPO CONSILIARE COMUNE DEI CITTADINI

Campiglia M.ma, 6 ottobre 2009

Al Sindaco del Comune di Campiglia M.ma
Dott.ssa Rossana Soffritti
Sede comunale

E. p. c.                      Al Segretario Generale
Dott.ssa Teolinda Paradiso
Sede comunale

Oggetto: consumi idrici impianto di betonaggio delle Lavoriere

Richiamata la propria precedente interpellanza con la quale si chiedeva di conoscere le modalità di approvvigionamento idrico dell’impianto di betonaggio realizzato in località Lavoriere;

Ricordato che, in relazione ai problemi dell’area,  è stato lo stesso Comune a fornire prescrizioni sulle modalità di approvvigionamento idrico dell’impianto, stabilendo con il Piano di Lottizzazione che:   “l’approvvigionamento idrico avverrà con sistema duale, per acqua potabile ed acqua di uso industriale. La prima servirà esclusivamente le utenze assimilabili alla civile abitazione (servizi igienici di uffici, docce), la seconda sarà alimentata da un deposito nel quale confluiranno le acque meteoriche, le acque pompate dal pozzo esistente, le acque provenienti dal depuratore di Campo alla Croce e, nel caso di carenze di portata degli altri sistemi, le acque dell’acquedotto potabile”.;

Preso atto che non è stato risposto al quesito posto nella precedente interpellanza con la seguente motivazione: “Essendo il ciclo delle acque affidato in gestione alla società ASA spa e rappresentando l’impianto di betonaggio una utenza simile a tutte le altre, questo Comune non dispone di nessun dato circa i consumi idrici di utenze private.  La richiesta sui consumi idrici dovrebbe essere rivolta al soggetto gestore”

Preso atto che, subito dopo aver affermato di non conoscere i consumi idrici dell’impianto già realizzato, e senza conoscere quelli futuri, nella stessa risposta si afferma anche che “ gli attuali e i futuri consumi idrici sono pienamente coerenti con le valutazioni degli effetti ambientali elaborata a corredo del piano di lottizzazione”

Ricordato che è compito e dovere del Comune accertare il rispetto delle prescrizione fornite con il Piano di Lottizzazione approvato e che, per queste ragioni, il Comune stesso, e non altri, deve rivolgersi al titolare dell’impianto e al  soggetto gestore del servizio idrico integrato (ASA) per avere le informazioni del caso;

Interpella nuovamente il Sindaco

Affinché voglia rispondere al quesito formulato con la precedente interpellanza, e precisamente:

•    La quantità di acqua di scarico effettivamente erogata fino ad oggi  dal depuratore di Campo alla Croce e quelle che ASA potrà fornire in futuro con  l’entrata in funzione del progetto Cornia Industriale;
•    La quantità di acqua prelevata dal pozzo esistente nell’area;
•    La sequenza dei consumi di acqua potabile dall’avvio dell’attività ad oggi;
•    Se i consumi  riscontrati sono coerenti con il bilancio idrico indicato nella valutazione degli effetti ambientali, allegata al Piano di Lottizzazione approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 26 del  23-05-2005;

A norme del Regolamento si richiede risposta scritta

P. il GRUPPO COMUNE DEI CITTADINI
Il Capogruppo
Massimo Zucconi

image_printStampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Interpellanza Deposito pneumatici alla stazione ferroviaria di Campiglia

Articolo seguente

Ordine del giorno contro la rimozione della targa dedicata alla memoria di Peppino Impastato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

13 + 5 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.