GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Interpellanza Deposito pneumatici alla stazione ferroviaria di Campiglia

Ottobre 6, 2009
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0
È un deposito, non un impianto di lavorazione di pneumatici usati – Il Comune lo sa e lascia correre – Comunicato

La stazione di Campiglia è uno snodo centrale per la mobilità in Val di Cornia. Contro la stazione non c’è solo Trenitalia che riduce treni e servizi per i passeggeri;  ci si è messo anche il Comune, da anni, con una pessima urbanizzazione della zona in cui convivono funzioni incompatibili: capannoni, depositi di automezzi, case, alberghi. Ora anche una discarica. Da mesi, in un capannone non ancora ultimato, sono stivate migliaia di gomme fuori uso. Dalle insegne si legge che doveva essere un centro di recupero di pneumatici. Di fatto è una discarica che contribuisce al degrado della zona e costituisce un fattore di rischio in prossimità di case, di altri capannoni,  della variante Aurelia e  della ferrovia. Che fa il Comune? Con queste scelte, e con l’assenza di controlli, stiamo distruggendo una delle nostre più importanti risorse: la stazione e il suo intorno.

GRUPPO CONSILIARE COMUNE DEI CITTADINI
Campiglia M.ma, 6 ottobre 2009

Al Sindaco del Comune di Campiglia M.ma
Dott.ssa Rossana Soffritti
Sede comunale

E. p. c.                      Al Segretario Generale
Dott.ssa Teolinda Paradiso
Sede comunale

Oggetto: deposito pneumatici in prossimità della stazione ferroviaria di Campiglia.

Premesso
che in prossimità della  Stazione ferroviaria di Campiglia, nel piazzale di un capannone che non risulta ancora ultimato,  la società GEG srl  tiene in deposito migliaia di pneumatici usati da almeno un anno e mezzo;
che, da quanto si legge nelle insegne pubblicitarie, la GEG srl avrebbe dovuto svolgere attività di recupero dei pneumatici fuori uso, ossia di rifiuti speciali;
che nessun impianto e nessuna attività di recupero è presente nel capannone;
che, in realtà, il deposito di pneumatici è una vera e propria discarica a cielo aperto,  in uno stato di sostanziale abbandono;

Considerato
che tale attività si colloca in un’area che l’amministrazione comunale dice di voler “riqualificare” e che, contemporaneamente, è oggetto di cospicui investimenti privati e pubblici a scopo turistico- commerciale (Hotel, Centro commerciale, parcheggi, ecc.);
che è in prossimità di abitazioni, di alberghi, della rete ferroviaria e della variante Aurelia, nonché di altre attività produttive e di servizi;
che il deposito di pneumatici contribuisce ad aggravare il degrado urbanistico della stazione ferroviaria e rappresenta inoltre un  potenziale pericolo per la cittadinanza e per l’ambiente;
Interpella il sindaco
affinché chiarisca:
–    Se il capannone in argomento è ultimato e agibile;
–    Quali autorizzazioni sono state rilasciate alla Srl GEG;
–    Se il deposito di pneumatici fuori uso, presenti da oltre un anno sui piazzali del capannone, è stato autorizzato e quali prescrizioni sono state date per la movimentazione e il  recupero dei rifiuti speciali;
–    Se sussistono situazione di pericolo per l’incolumità pubblica;
–    Se sussistono violazioni alle norme ambientali e/o edilizie
–    Gli eventuali provvedimenti che l’amministrazione ha preso o intende prendere.

A norma del Regolamento si richiede una risposta scritta.

Per COMUNE DEI CITTADINI
Il capogruppo
Massimo Zucconi

image_printStampa
Tags: Stazione di Campiglia
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Proposta di ordine del giorno sulla gravità della crisi alla Tenaris-Dalmine

Articolo seguente

Interpellanza Consumi idrici dell’impianto di betonaggio alle Lavoriere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

uno × 4 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.