GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Interpellanza per l’inserimento degli atti pubblici sul sito istituzionale del Comune

Luglio 19, 2009
In Le nostre iniziative, Servizi Pubblici
0
Interpellanza per l’inserimento degli atti pubblici sul sito istituzionale del Comune

GRUPPO CONSILIARE
COMUNE DEI CITTADINI

AL Sindaco del Comune di Campiglia
Dott.ssa Rossana Soffritti

E p.c.            Al Segretario Generale
Dott.ssa Teodolinda Paradiso

Oggetto:  Interpellanza per l’inserimento degli atti pubblici sul sito istituzionale del Comune.

In relazione a quanto in oggetto, a norma del Regolamento,  Le chiedo d’inserire all’odg del prossimo consiglio comunale l’interpellanza allegata.

Si richiede altresì risposta scritta.
Cordiali saluti

Campiglia Marittima, 19 luglio 2009
Il Capogruppo
Massimo Zucconi
COMUNE DEI CITTADINI

INTERPELLANZA

Oggetto: inserimento degli atti pubblici sul sito istituzionale del Comune.
Premesso
Che uno degli elementi di maggiore trasparenza delle Amministrazioni è quello di rendere visibili al pubblico tutti gli atti che essa compie nell’esercizio delle proprie funzioni, ad eccezione di quelli riservati per espressa indicazione di legge;
Che è interesse del Comune favorire la massima informazione ai cittadini e ai consiglieri comunali con tutti gli strumenti a sua disposizione;
Che a tal fine hanno grande efficacia quelli telematici, a partire dal sito web istituzionale del Comune;
Preso atto
Che nella home page del sito del Comune di Campiglia M.ma figura uno specifico riferimento alle delibere e alle ordinanze  comunali, ma che nessun documento risulta visibile in quella sezione;
Che, nel nostro Comune, chiunque intenda visionare un atto pubblico deve recarsi presso gli uffici comunali per  chiedere copie, con costi e assurdi dispendi di tempo per cittadini e dipendenti comunali;
Che in molti Comuni, anche della nostra zona, gli atti pubblici sono visibili proprio dai siti web, senza formalità alcuna;
Che per attuare una simile riforma organizzativa non devono essere sostenuti  costi, mentre sono indubbi i vantaggi ed i risparmi (pubblici e privati), senza considerare i vantaggi per la trasparenza e la visibilità dell’azione amministrativa;
Considerato
che gli stessi capigruppo consiliari, a norma dell’art. 125 del T.U.E.L. ricevono solo l’elenco delle deliberazioni della Giunta e che, per la visione degli atti, dovrebbero recarsi continuamente presso la sede comunale;
che, di fatto, questo limite impedisce ai capigruppo e ai consiglieri il pieno svolgimento del proprio mandato;
che lo stesso art.125 del T.U.E.L. dispone che i testi delle deliberazioni sono messi a disposizione dei consiglieri nelle forme stabilite dallo Statuto e dal Regolamento, demandando ai Comuni le modalità più semplici e trasparenti per il coinvolgimento dei consiglieri, e quindi dei cittadini, nella vita pubblica;
che nel Comune di Campiglia questa materia non è stata affrontata e regolamentata;
Ravvisata la necessità di colmare questa lacuna ricorrendo all’uso degli strumenti informatici, si per adempiere a quanto previsto dall’art. 125 del T.U.E.L. in materia di controllo degli atti della Giunta, sia per favorire l’accesso agli atti dell’amministrazione da parte di tutti i cittadini;
Ritenuto che questa modifica organizzativa possa e debba essere disposta immediatamente dall’amministrazione, nell’interesse generale dei cittadini;

INTERPELLA IL SINDACO

Per conoscere:
Se  intende avvalersi degli strumenti informatici per la visione degli atti pubblici comunali da parte dei consiglieri comunali, dei cittadini e del pubblico in generale, determinando così risparmi e trasparenza nella pubblica amministrazione;
Se intende disporre per l’immediato inserimento nel sito web di tutti gli atti pubblici prodotti dal Comune, ossia Delibere del Consiglio Comunale, Delibere della Giunta Comunale, Determine dei Dirigenti, con la sola eccezione di quelle riservate per espressa disposizione di legge;
Se concorda sulla necessità di formalizzare questa modalità di accesso agli atti nel Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, almeno  per le finalità dell’art. 125 del T.U.L.P.

Campiglia Marittima 19 luglio 2009

Gruppo Consiliare
Comune dei Cittadini

Risposta del Comune

image_printStampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Interpellanza sul funzionamento dei gruppi consiliari

Articolo seguente

Interpellanza sull’adeguamento del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale al nuovo Statuto Comunale approvato con deliberazione n. 30 del 30 marzo 2009

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

13 − 12 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.