GRUPPO CONSILIARE COMUNE DEI CITTADINI
Campiglia M.ma, 31 agosto 2009
Al Sindaco del Comune di Campiglia M.ma
Dott.ssa Rossana Soffritti
Sede comunale
E p.c.
Al Segretario Generale
Dott. ssa Teodolinda Paradiso
Sede comunale
Oggetto: Ricerca di terreni nelle zone agricole dei Granai e delle Lavoriere, da parte di società privata, per la realizzazione di grandi pale eoliche.
IL GRUPPO CONSILIARE COMUNE DEI CITTADINI
Premesso
che più aziende agricole, nelle località Granai e Lavoriere, sono state interpellate da una società privata interessata alla realizzazione di un grande impianto eolico formato da 5 aerogeneratori, ognuno di 3 MW di potenza, per un totale di 15 MW;
che, dalla descrizione fornita dalla stessa società, ciascun aerogeneratore dovrebbe essere costituito da pali di circa 100 mt. di altezza e da eliche di 45 mt. di raggio;
che le zone interessate sono caratterizzate da una elevata densità di abitazioni rurali e civili, da attività agricole intensive e da un paesaggio rurale che merita di essere conservato;
che pale eoliche di quelle dimensioni avrebbero, inoltre, impatti visivi negativi sul promontorio di Populonia e della piana di Baratti, ossia di beni vincolati per fini paesaggistici ed archeologici dal D.Lgs n.42/2000;
Ricordato
che il Comune di Campiglia, con delibera del Consiglio n. 37 in data 21 aprile 2008, ha adottato una variante per disciplinare la localizzazione nelle zone agricole di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, tra cui anche quelli eolici;
che la suddetta variante ammette nelle zone agricole solo impianti eolici di “potenza nominale inferiore a 60 KW”, sempre che “siano esclusi effetti visivi negativi su beni vincolati ai sensi del D.Lgs. 42/2000;
Ravvisata la necessità di far conoscere, a cittadini e imprese, quale sia il reale intendimento dell’amministrazione comunale in ordine a progetti di così rilevante incidenza sul territorio;
Tutto ciò premesso
INTERPELLA IL SINDACO
affinché voglia fornire i seguenti chiarimenti:
1. Se è a conoscenza della ricerca di terreni da parte di società privata, nelle località Granai e Lavoriere, per la realizzazione di cinque grandi pale eoliche di potenza pari a 3 MW ciascuna, per un totale di 15 MW;
2. Se le scelte compiute con la variante al PRG per le zone agricole, adottata dal Consiglio Comunale con delibera n. 37 del 21 aprile 2008, consentono la realizzazione di impianti analoghi a quelli descritti nelle premesse.
A norma del Regolamento per il consiglio comunale si richiede risposta scritta.
P. il GRUPPO COMUNE DEI CITTADINI
Il Capogruppo
Massimo Zucconi