GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Interpellanza Ricerca di terreni nelle zone agricole dei Granai e delle Lavoriere, da parte di società privata, per la realizzazione di grandi pale eoliche

Agosto 31, 2009
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0

GRUPPO CONSILIARE COMUNE DEI CITTADINI

Campiglia M.ma, 31 agosto 2009

Al Sindaco del Comune di Campiglia M.ma
Dott.ssa Rossana Soffritti
Sede comunale

E p.c.

Al Segretario Generale
Dott. ssa Teodolinda Paradiso
Sede comunale

Oggetto: Ricerca di terreni nelle zone agricole dei Granai e delle Lavoriere, da parte di società privata, per la realizzazione di grandi pale eoliche.

IL GRUPPO CONSILIARE COMUNE DEI CITTADINI

Premesso

che più aziende agricole, nelle località Granai e Lavoriere, sono state interpellate da una società privata interessata alla realizzazione di un grande impianto eolico formato da 5 aerogeneratori, ognuno di 3 MW di potenza, per un totale di 15 MW;

che, dalla descrizione fornita dalla stessa società, ciascun aerogeneratore dovrebbe essere costituito da pali di circa 100 mt. di altezza e da eliche di 45 mt. di raggio;

che le zone interessate sono caratterizzate da una elevata densità di abitazioni rurali e civili, da attività agricole intensive e da un paesaggio rurale che merita di essere conservato;

che pale eoliche di quelle dimensioni avrebbero, inoltre, impatti visivi negativi sul promontorio di Populonia e della piana di Baratti, ossia di  beni vincolati per fini paesaggistici ed archeologici dal D.Lgs n.42/2000;

Ricordato

che il Comune di Campiglia, con delibera del Consiglio n. 37 in data 21 aprile 2008, ha adottato una variante per disciplinare la localizzazione nelle zone agricole di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, tra cui anche quelli eolici;
che la suddetta variante ammette nelle zone agricole solo impianti eolici di “potenza nominale inferiore a 60 KW”, sempre che “siano esclusi effetti visivi negativi su beni vincolati ai sensi del D.Lgs. 42/2000;

Ravvisata la necessità di far conoscere, a cittadini e imprese, quale sia il reale intendimento dell’amministrazione comunale in ordine a progetti di così rilevante incidenza sul territorio;

Tutto ciò premesso

INTERPELLA IL SINDACO
affinché voglia fornire i seguenti chiarimenti:

1. Se è a conoscenza della ricerca di terreni da parte di società privata, nelle località Granai e Lavoriere, per la realizzazione di cinque grandi pale eoliche di potenza pari a 3 MW ciascuna, per un totale di 15 MW;

2. Se le scelte compiute con la variante al PRG per le zone agricole, adottata dal Consiglio Comunale con delibera n. 37 del 21 aprile 2008, consentono la realizzazione di impianti analoghi a quelli descritti nelle premesse.

A norma del Regolamento per il consiglio comunale si richiede risposta scritta.

P. il GRUPPO COMUNE DEI CITTADINI
Il Capogruppo
Massimo Zucconi

EOLICO – RISPOSTA DEL COMUNE

image_printStampa
Tags: Energie rinnovabili
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Interpellanza sulla centrale a biomasse dell’Amatello

Articolo seguente

Asilo nido....aiuto!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

13 − 10 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sul rigassificatore + risposta del Comune
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA riguardo all'area sosta camper a Venturina + risposta del Comune
  • Rigassificatore: comunicato comune dei gruppi consiliari di minoranza
  • INTERPELLANZA sul rinnovo cartellonista passeggiata viale delle Terme e Parco fitness + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.