Per il Consiglio comunale del 28 novembre 2019:
RISPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE ALL’INTERPELLANZA DEL GRUPPO 2019 E DELLA LISTA MARCONI SULLA S.E.FI.
(Consiglio Comunale del 28/11/2019)
Dalle liste Gruppo 2019 e Lista Marconi sono state presentate interpellanze dello stesso oggetto.
Con la presente si fornisce risposta ad entrambe.
Nel rispetto della deliberazione del Consiglio Comunale n.35 del 25 giugno 2019, che ha approvato gli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni, è stato predisposto apposito avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei tre componenti del C.d.A. della società partecipata SE.Fi. srl. (avviso pubblicato sul sito dell’ente dal 20 di settembre al 1 di ottobre)
L’avviso è stato preceduto dalla deliberazione della G.C. del 18 settembre n.110 con la quale venivano, tra l’altro, tracciate le linee strategiche di indirizzo dell’attività della partecipata, specificando altresì che “il profilo dei futuri amministratori della società dovrà guardare a questa cornice e dovrà declinare i principi e gli indirizzi in azioni che vadano in questa direzione per dimostrare a noi e alla comunità che questa società è un valore aggiunto, un prezioso strumento per raggiungere ambiziosi obiettivi comuni”
Il Sindaco e la Giunta hanno ritenuto così di dover rafforzare e chiarire la loro visione della società stessa, i suoi obiettivi e le prospettive, auspicando alla direzione della SE.Fi. personalità che abbiano maturato esperienze nel settore societario, amministrativo, giuridico turistico e di promozione, in possesso altresì di legami con il territorio e con il variegato tessuto associativo presente.
Nel termine indicato dall’avviso pubblico sono pervenute candidature numericamente sufficienti per poter procedere all’ incarico, ricordando che lo stesso ha comunque natura fiduciaria “intuitu personae” e che non pone in essere nessuna procedura concorsuale o para-concorsuale e conseguentemente non sono previste valutazioni mediante attribuzioni di punteggi, né formulazioni di graduatorie di merito.
Nello specifico fatta questa premessa, le personalità individuate possiedono le qualifiche, le esperienze e le capacità professionali utili al raggiungimento degli obiettivi statutari della società.
Preciso che il dott. Davide Aytano, è componente del C.d.A. e non Presidente della SE.Fi. come erroneamente richiamato nell’interpellanza del Gruppo 2019;
La professionalità della dott.ssa Chiara Bini nel campo della comunicazione, dei social media e delle relazioni pubbliche , oltre che dal suo curriculum è stato sperimentato direttamente in quanto , durante l’ultimo mese di campagna elettorale,a seguito di incarico professionale, ha svolto per mio conto quell’attività.
Il dott. Rivola Giuffrè, nominato Presidente della partecipata, con la procedura stabilita dallo statuto della società, oltre a possedere qualifiche ed esperienze di livello, è riconosciuto come un manager competente nel settore delle partecipate pubbliche con contatti ed esperienze importanti nel settore fieristico e non solo.
In merito alla richiesta di fornire copia dei curricula presentati, si precisa che i curricula dei componenti del C.d.A., depurati dei dati sensibili, saranno pubblicati sul sito dell’Ente nell’apposita sezione dell’Amministrazione trasparente, e sul sito della società.
Ai sensi della normativa vigente, i candidati che hanno presentato la propria candidatura hanno autorizzato la comunicazione e il trattamento dei dati personali solo per quanto necessario ai fini del perfezionamento della procedura di nomina.
Il nuovo cda Sefi sarà, in tempi brevi ,invitato in consiglio comunali a presentare il nuovo piano operativo per l’anno 2020 oltre ad illustrare le strategie di prosecuzione e rilancio della società.
Per completezza, mi è doveroso far presente che questa Amministrazione è la sola, in Val di Cornia, ad oggi ad aver attivato un bando di evidenza pubblica finalizzato alle nomine societarie effettuando una reale selezione in base alle competenze, le conoscenze e alle esperienze.
La Sindaca