Insegnanti e genitori lamentano carenze nella manutenzione della scuola. Talune riguardano anche aspetti legati all’igiene e alla sicurezza. Chiediamo al Sindaco di verificare e, se del caso, intervenire con urgenza. I soldi pubblici sono pochi, ma non è infrequente vedere impieghi molto discutibili il cui fine è acquistare visibilità e consenso immediato per chi amministra. Ci sono cose, come le manutenzioni e la messa in sicurezza degli edifici pubblici, alle quali si attribuisce scarso effetto sul consenso. Noi pensiamo che questa logica debba essere totalmente rivista. Più attenzione ai bisogni essenziali, e l’edilizia scolastica è tra questi, e meno sprechi.
GRUPPO CONSILIARE COMUNE DEI CITTADINI
Campiglia M.ma, 5 ottobre 2009
Al Sindaco del Comune di Campiglia M.ma
Dott.ssa Rossana Soffritti
Sede comunale
E. p. c. Al Segretario Generale
Dott.ssa Teolinda Paradiso
Sede comunale
Oggetto: Interpellanza sugli interventi di manutenzione previsti per la scuola elementare “Argentina Altobelli”
Premesso
Che alcuni docenti interni e genitori di bambini che frequentano il suddetto istituto ci hanno segnalato numerosi deficit strutturali dell’edificio
Che le carenze più preoccupanti sembrano essere :
– il blocco di un’uscita di emergenza al secondo piano dell’istituto, causato dall’inagibilità della scalinata esterna ad essa collegata
– il rischio di carenza di igiene dovuta al fatto che da circa 10 anni le pareti delle aule non vengono imbiancate, considerando anche che tale istituto durante il periodo estivo è stato messo a disposizione di gruppi per lo svolgimento di attività extrascolastiche
– la presenza di infiltrazioni di acqua piovana alle quali il personale scolastico sopperisce con l’uso di secchi per evitare possibili cadute causate da un pavimento scivoloso
Che siamo a conoscenza dell’inizio di alcuni lavori di manutenzione per mettere in sicurezza le scalinate esterne che collegano alcune aule dell’istituto ai giardini adiacenti
Considerato
Che i fondi a disposizione per la manutenzione delle strutture scolastiche debbano essere ripartiti tra i vari istituti in relazione a criteri di priorità, a partire dalla sicurezza e dall’igiene degli edifici;
Che le carenze sopra citate, se confermate, necessitano di essere arginate al più presto per la sicurezza degli alunni;
Interpella il sindaco
affinchè chiarisca
quali sono i criteri che portano l’amministrazione a stabilire la ripartizione dei fondi disponibili per la messa in sicurezza e la manutenzione degli edifici scolastici;
se confermati, quali sono gli interventi e i tempi previsti per la risoluzione dei problemi lamentati nella scuola “Altobelli”
A norma del regolamento si richiede risposta scritta
Il capogruppo
Massimo Zucconi