GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Interpellanza sui licenziamenti dei lavoratori della RTA «Le Corti di Montepitti»

Marzo 27, 2010
In Economia & Lavoro, Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0
I giovani di CDC contro le ricette del governo per i licenziamenti facili

I licenziamenti e gli stipendi non pagati alla RTA di Montepitti denotano una situazione di estrema gravità nella gestione di quell’azienda, aperta da pochi anni con grandi propositi ma con troppi lati oscuri sulla gestione albeghiera, a partirte dall’esiguo numero di dipendenti rispetto alla dimensione del complesso.
In primo luogo occorre garantire diritti e lavoro ai dipendenti;  poi sarà necessario approfondire la gestione di quell’ attività affinchè restituisca realmente lavoro e sviluppo ad un territorio al quale ha chiesto molto.
Per questo Comune dei Cittadini ha chiesto che l’argomento sia posto alla discussione del prossimo Consiglio Comunale.

Campiglia M.ma, 27 marzo 2010

Al Sindaco del Comune di Campiglia M.ma
Dott.ssa Rossana Soffritti
Sede comunale

E. p. c.
Al Segretario Generale
Dott.ssa Teodolinda Paradiso
Sede comunale

Oggetto: interpellanza sui licenziamenti dei lavoratori della RTA “Le Corti di Montepitti”.

Appreso dalla stampa degli stipendi non pagati e delle lettere di licenziamento inviate ai lavoratori e alle lavoratrici della Residenze Turistica Alberghiera di Montepitti;

Considerato
che si tratta di decisioni gravissime per la sostanza e per il modo con cui sono state assunte e comunicate ai dipendenti;

che dalle lettere di licenziamento inviate ai dipendenti dalla Soc. DCM Immobiliare emerge addirittura l’intenzione di cessare l’attività turistico ricettiva per la quale è stato autorizzato il complesso alberghiero di Montepitti;

che le decisioni prese della proprietà risultano gravi in primo luogo per gli effetti sui lavoratori, privati di reddito e prospettive, ed in secondo luogo per il pericolo di uno stravolgimento delle finalità turistiche del complesso di Montepitti;

Interroga il Sindaco

Affinché voglia riferire sui fatti di sua conoscenza nel prossimo Consiglio Comunale, chiedendo sin da ora se non intenda assumere, unitamente al Consiglio, una netta posizione che escluda per l’oggi e per il domani la trasformazione di quel complesso in attività diverse da quella alberghiera per cui è stata autorizzata, a tutela del lavoro e della legalità.

Si richiede risposta scritta.

Il Capogruppo
Massimo Zucconi

La notizia come appare sulla stampa:

Il Tirreno 28.3.2010

Interpellanza al sindaco Soffritti dal gruppo consiliare Comune dei cittadini sui licenziamenti dei lavoratori Rta “Le Corti di Montepitti”. «Il sindaco – scrive il capogruppo Massimo Zucconi – voglia riferire sui fatti di sua conoscenza nel prossimo consiglio».
Massimo Zucconi chiede «se non intenda assumere unitamente al consiglio, una netta posizione che escluda per l’oggi e per il domani la trasformazione di quel complesso in attività diverse da quella alberghiera per cui è stata autorizzata, a tutela del lavoro e della legalità».

Arriva in consiglio il caso dei licenziamenti «Dmc»
La lista civica chiede l’intervento dell’amministrazione
La Nazione 28.3.2010

ARRIVA in consiglio comunale la questione dei licenziamenti alla Rta Le Corti di Montepitti dei dipendenti della Dmc Immobilare srl. E alcuni insinuano il dubbio che dietro ci sia una manovra per trasformare le abitazioni turistiche in case private.
«I licenziamenti e gli stipendi non pagati alla Rta di Montepitti — incalza il capogruppo della lista comune dei Cittadini che ha presentato un’interpellanza in consiglio comunale — denotano una situazione di estrema gravità nella gestione di quell’azienda, aperta da pochi anni con grandi propositi ma con troppi lati oscuri sulla gestione alberghiera, a partire dall’esiguo numero di dipendenti rispetto alla dimensione del complesso.
In primo luogo occorre garantire diritti e lavoro ai dipendenti; poi sarà necessario approfondire la gestione di quell’attività affinchè restituisca realmente lavoro e sviluppo ad un territorio al quale ha chiesto molto.
Per questo Comune dei cittadini ha chiesto che l’argomento sia posto alla discussione del prossimo Consiglio Comunale».
E INTANTO anche in paese, oltre alla preoccupazione per i posti di lavoro e per il modo del licenziamento (una lettera insieme agli stipendi arretrati, dopo lo sciopero davanti ai cancelli della Rta, ndr), alcuni insinuano il dubbio che dietro il presunto annuncio di cessazione dell’attività (né la proprietà né le amministrazioni comunali ne sanno niente) ci sia la ricerca di un escamotage per trasformare le casette in abitazioni private. Ad oggi nelle Rta non è possibile prendere la residenza. Le uniche certezze in questa vicenda è che i licenziamenti sono stati impugnati, partiranno i decreti ingiuntivi e la parola passerà alla commissione per tentare di trovare un punto di incontro. La prossima settimana intanto la Filcams Cgil dovrebbe incontrare la proprietà.
Maila Papi

image_printStampa
Tags: Rassegna stampa
Condividi5Tweet3Invia
Articolo precedente

Interpellanza sulla situazione dell’Ospedale di Villamarina

Articolo seguente

«Energie rinnovabili sì, ma non al posto dei carciofi» Comunicato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

9 − 2 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.