GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Io giovane elettore alle comunali voglio il cambiamento

Gennaio 15, 2014
In Sociale & Cultura
0

Fra pochi mesi si terranno le elezioni amministrative del Comune di Campiglia Marittima. In quanto elettore ricompreso nella fascia di età cosiddetta dei “giovani”, mi concentrerò su elementi che appaiono rilevanti dal mio particolare punto di vista.

Innanzitutto, mi aspetto un responso delle urne che rifletta un incremento di voti a favore delle liste civiche ed una diminuzione del consenso elettorale nei confronti delle formazioni partitiche di maggioranza. L’impressione derivata da esperienze recenti come il referendum per il Comune Unico è che l’amministrazione comunale – quale dimensione locale più vicina al cittadino e, come tale, tradizionalmente più democratica e trasparente – abbia smarrito la sua capacità di coinvolgere gli elettori nelle decisioni pubbliche. Chi invece ha ascoltato le istanze dei cittadini ed ha adottato efficaci strategie comunicative che passano per un coinvolgimento degli elettori alla vita politica locale, ne ha tratto vantaggio.

È notizia di qualche giorno fa che il tasso di disoccupazione giovanile nel nostro Paese ha superato il 41 % della popolazione. I giovani si ritrovano spesso con lavori precari e – nel caso dei neolaureati – a coltivare l’ambizione di ottenere un rimborso spese pari – nella migliore delle ipotesi – a 500 euro mensili. Il nostro Comune riflette questo trend e il numero di giovani “neet”, senza occupazione e che lasciano la Val di Cornia alla ricerca di fortuna altrove, cresce e per capirlo non serve un’indagine statistica; basta confrontarsi con i coetanei. Inoltre, nel nostro territorio, l’accesso ai posti di lavoro è spesso precluso ai più, anche meritevoli, che magari sono sprovvisti di una raccomandazione frutto di una data appartenenza politica.

Visitando la sezione del sito istituzionale dell’Ente riservata alla composizione della Giunta noto che i nostri rappresentanti politici hanno un’età abbastanza elevata, in alcuni casi anche da pensione. C’è chi ricopre cariche politiche da decenni, facendo la spola da Consiglio a Giunta sin dagli anni ‘70. Limitandomi a questo aspetto meramente anagrafico, mi chiedo come persone così avanti con l’età e distanti dalle problematiche che affliggono i giovani del nostro Comune possano comprendere la realtà in cui le nuove generazioni devono misurarsi quotidianamente.

Confido in un salto di qualità sotto diversi punti di vista. Mi piacerebbe vedere una nuova amministrazione in cui i giovani sono rappresentati da amministratori selezionati in base al merito e non agli anni di militanza partitica, un Comune che adempie ai propri obblighi entro le scadenze stabilite dalla legge evitando ogni negligenza o strategia dilatoria e che proponga iniziative volte al contrasto degli sprechi predisponendo strategie di sviluppo sostenibile che creino nuovi posti di lavoro.

 Giacomo Poeta

Il Tirreno 15.01.2014

image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Nuovo numero StileLiberonews.org: gli scenari politici alle prossime amministrative

Articolo seguente

Daniele Scafaro CDC, sottopasso: dall'amministrazione l'ennesima promessa non mantenuta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

undici − tre =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.