GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Italian Food: a quando una strategia per risolvere la convivenza con i residenti ?

Agosto 31, 2020
In Economia & Lavoro
0
Italian Food: a quando una strategia per risolvere la convivenza con i residenti ?
In un Comune “normale” uno stato di degrado in interi quartieri simile a quello di Coltie, Via Cerrini, la Stazione … assorbirebbe la maggior parte del lavoro amministrativo e le attenzioni della politica e dei tecnici sarebbero praticamente fissate sugli elementi di criticità che rendono la vita dei cittadini molto, molto difficile.
Abbiamo già espresso la costernazione per la velleitaria posizione dell’Amministrazione sull’ex IPSIA, edificio pericolante su cui non basta raccontare la favola dell’improbabile recupero per la residenza condivisa, ma c’è un altro episodio che evidenzia bene l’attenzione che l’Amministrazione concede a queste aree di Venturina.
 
Lo scorso anno, con provvedimento temporaneo, venne concessa l’area precedentemente utilizzata per frantumazione di inerti al parcheggio dei camion di pomodoro. Sappiamo bene quanto sia importante per l’occupazione la presenza dell’Italian Food ma sappiamo altrettanto bene quanto sia difficile la convivenza con lo stabilimento per i residenti nell’area.
 
Il Piano elaborato, firmato da numerosissimi Enti e dal privato e abbandonato senza ragione, per il trasferimento a Campo alla Croce dello stabilimento avrebbe offerto una soluzione ideale per la comunità invece, rimanendo intrappolata alla Coltie, l’azienda è sacrificata e i residenti subiscono degli impatti alla lunga insostenibili.
 
Non siamo stupiti che anche quest’anno l’Amministrazione abbia concesso il parcheggio all’azienda quanto piuttosto che tale concessione sia giunta ben più tardi dell’uso dell’area. Al 18 agosto, data della Delibera di Giunta che ammette anche per il 2020 la sosta nell’area pubblica dei camion, erano già molti giorni che i mezzi avevano preso possesso dell’area.
 
Non è imprevedibile che d’estate al pomodorificio arrivino i pomodori ma, ben lungi dall’elaborare una strategia per risolvere in modo definitivo il problema, non si riesce neppure a gestire la contingenza di una fase eternamente temporanea e senza nessuna prospettive né per i possibili sviluppi dell’impresa, né per le ragioni bistrattate dei residenti.
 
Una rimozione freudiana impedisce all’Amministrazione persino di vedere quel che accade nelle aree a maggior disagio del territorio comunale.
 
Gruppo 2019
image_printStampa
Tags: ComunicatiVenturina Terme
Condividi4Tweet2Invia
Articolo precedente

Piano Cave: una svolta? Davvero?

Articolo seguente

Società Parchi: la tempesta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

tredici − 1 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.