GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Italian Food partecipa a un bando per la delocalizzazione

Dicembre 23, 2011
In Economia & Lavoro, Territorio & Ambiente
0
Italian Food minaccia la chiusura e il Sindaco cade dalle nuvole
Anche la giunta campigliese ha aderito al protocollo d’intesa sul pomodoro da industria, che vede tra le parti la Regione, la Provincia, l’Ato5, l’ASA e l’Italian Food. Lo scopo è rafforzare la filiera locale.
Tutto attraverso la stipula di accordi tra produttori agricoli, l’industria e la distribuzione. Il protocollo sarà firmato a breve, seguito poi da un accordo di programma. Filiera locale significa per Campiglia l’impresa dell’Italian Food, che occupa stabilmente 100 unità, cui si aggiungono le 220 stagionali, e di cui si vuole mantenere la permanenza del territorio.
L’attuale collocazione dell’azienda, nel centro urbano delle Coltie, è fonte di problemi per i residenti, per la viabilità e per l’azienda stessa (al livello massimo di espansione). Da qui l’esigenza di favorirne la delocalizzazione.
«Un’operazione molto complicata, al di là delle strumentalizzazione di cui è oggetto» sono le parole del sindaco Rossana Soffritti, che si è detta soddisfatta che questa esigenza sia stata avvertita non solo localmente, ma in tutte le istituzioni della Toscana, ora che l’altro grande pomodorificio, quello di Albinia, versa in stato di crisi. Il sindaco ha aggiunto che l’Italian Food parteciperà ad un bando gestito dal ministero dello sviluppo economico per favorire la delocalizzazione.
«Se l’Italian Food riuscisse a vincerlo – ha spiegato – la strada sarebbe in discesa, visto che è prevista dal bando l’irrogazione di contributi a fondo perduto».
Francesco Rossi
Il Tirreno 23.12.2011
image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Campiglia, il Sindaco Rossana Soffritti traccia il bilancio e parla del futuro

Articolo seguente

Una tassa controproducente...(pubblicato sulla stampa)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

6 − quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.