GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Italian Food, sono in corso le procedure per il trasferimento» Il sindaco Soffritti replica a “Comune dei Cittadini”

Novembre 30, 2010
In Territorio & Ambiente
0

Il sindaco di Campiglia Rossana Soffritti interviene a proposito delle recenti affermazioni del “Comune dei Cittadini” sull’azienda venturinese Italian Food. Soffritti quindi vuole chiarire che lei per prima «aveva dichiarato che l’azienda deve rispettare le regole e che non c’è alcuna verità da scoprire, né difetti di trasparenza nel rapporto tra azienda e Comune».

«Leggendo i proclami del Comune dei Cittadini – dice il sindaco di Campiglia – mi viene in mente Marziale che dice rivolgendosi a un plagiario: “Si dice in giro Fidentino, che tu le mie poesie reciti in pubblico come fossero le tue”. Sono d’accordo con il rispetto delle regole tanto che l’ho già dichiarato sul Tirreno del 3 settembre 2010».

Per il sindaco Soffritti «una cosa è certa: non c’è alcuna verità da scoprire, né alcun difetto di trasparenza. Ci sono alcuni procedimenti in corso e altrettante presentazioni di domande di accertamento di conformità in sanatoria tuttora in corso. Valuteremo».

Soffritti sostiene che «un lavoro ininterrotto è stato portato avanti da questa amministrazione sulla regolamentazione del traffico, sulla programmazione di investimenti per lo scarico delle acque di lavorazione per le quali l’azienda si è impegnata con impianti messi in opera da questa stagione, sulla limitazione degli impatti sull’abitato circostante».

«Questo stabilimento – conclude Soffritti – svolge un’attività storicamente presente a Venturina e proprio per la sua importanza il nostro interesse è che continui a essere una realtà produttiva protagonista nel nostro comune e stiamo già mettendo in atto tutto ciò che è nelle nostre possibilità per favorirne la delocalizzazione che abbisogna di un investimento notevole. Repetita iuvant».
Il Tirreno 30.11.2010

Il sindaco Rossana Soffritti: «Italian Food deve seguire le norme»
«DA TEMPO ho dichiarato che l’Italian Food deve rispettare le regole». A sostenerlo è il sindaco di Campiglia Rossana Soffritti a proposito delle recenti affermazioni del Comune dei Cittadini sull’azienda venturinese. «Una cosa è certa: non c’è alcuna verità da scoprire, né alcun difetto di trasparenza. Ci sono alcuni procedimenti in corso e altrettante presentazioni di domande di accertamento di conformità in sanatoria tuttora in corso. Valuteremo. Un lavoro ininterrotto è stato portato avanti da questa amministrazione sulla regolamentazione del traffico, sulla programmazione di investimenti per lo scarico delle acque di lavorazione per le quali l’azienda si è impegnata con impianti messi in opera da questa stagione, sulla limitazione degli impatti sull’abitato circostante.Questo stabilimento svolge un’attività storicamente presente a Venturina e proprio per la sua importanza il nostro interesse è che continui ad essere una realtà protagonista nel nostro comune e stiamo già mettendo in atto tutto ciò che è nelle nostre possibilità per favorirne la delocalizzazione che abbisogna di un investimento notevole».
La Nazione 30.11.2010

image_printStampa
Tags: Rassegna stampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

"Forse ormai è troppo tardi" Ci scrive una cittadina di Campiglia + Risposta di Massimo Zucconi

Articolo seguente

Risposta al sindaco: A Coltie chiediamo al Comune di agire, facendo rispettare le leggi e i contratti sottoscritti con i privati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

tre × 3 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.