GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In questo comune non si accetta il dissenso

Febbraio 22, 2016
In Territorio & Ambiente
0
In questo comune non si accetta il dissenso

La Giunta di Campiglia si conferma insofferente non solo alla critiche, ma anche alle idee che coincidono con le proprie, quando sono altri a sostenerle.

E’ quello che sta accadendo con il Comitato per Campiglia, un’associazione di cittadini che da anni si occupa della tutela e della valorizzazione del centro storico, che lo vorrebbe più vivo e più attrattivo di com’è oggi. Un’amministrazione che ha davvero a cuore le sorti del centro storico dovrebbe gioire per l’interesse e l’impegno dimostrato da questi cittadini. Quando l’amministrazione ha deciso di dar vita ad un «percorso partecipativo» per rivitalizzare il centro storico il Comitato è stato tra i primi ad apprezzare l’iniziativa e a partecipare attivamente ai lavori, formulando tantissime proposte e rendendole pubbliche, come è del tutto naturale che sia. Tra queste ce ne sono molte volte ad agevolare economicamente chi vive o investe nel centro storico. L’amministrazione dice che questo già lo sta facendo e per questo bolla come «scriteriate» le proposte avanzate dal Comitato. C’è qualcosa che non va. Se le proposte sono coincidenti non ci sarebbe niente da recriminare; se sono diverse (come è probabile che sia) si risponda nel merito. Questa è democrazia e trasparenza.

La realtà è che il Comitato per Campiglia ha un torto: quello di non essere stato d’accordo con l’amministrazione su tante delle scelte che ha compiuto nel 2010 con il Regolamento urbanistico ormai in scadenza. Tra queste la decisione di far costruire 50 nuove villette di residenze turistiche a ridosso della Rocca di Campiglia; la previsione di un nuovo albergo di 60 posti letto fuori dal centro storico in netto contrasto con l’ipotesi dell’albergo diffuso nel centro storico (cosa che sta accadendo in molte amministrazione più avvedute); la costruzione di altre abitazioni nel paese nuovo a detrimento del riuso del centro storico. Sono tutte scelte che vanno contro ogni logica di rivitalizzazione del centro storico. Essendo sbagliate non solo dal punto urbanistico, ma anche rispetto alla domanda di mercato, nessuna di queste scelte ha trovato attuazione nel quinquennio in cui dovevano essere attuate.

Più che scagliarsi verso il Comitato per Campiglia, la Giunta e la maggioranza dovrebbero interrogarsi dunque sulle scelte che hanno fatto in passato. La trasparenza e la partecipazione sono anche questo: ammettere i propri errori e rispettare chi ha opinioni diverse, tanto più quando le proprie sono palesemente fallite.

Comune dei Cittadini
20.02.2016

image_printStampa
Tags: Comune di Campiglia
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

ASIU: modifiche allo Statuto per ricevere rfiuti pericolosi

Articolo seguente

Agricoltura: la Regione lavori con tutti i Comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

17 + otto =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.