GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Giunta cerca di spiegare: il bilancio non è depressivo

Aprile 4, 2012
In Economia & Lavoro
0

Definire il bilancio depressivo, poco equo e senza idee per il futuro è un giudizio ingeneroso e fuorviante e soprattutto non risponde a verità rispetto alle cifre. È un bilancio di grande tenuta sociale, attento a ridurre gli sprechi, a dare ai cittadini servizi di qualità, che coprono tutte le fasce della popolazione.

Per fare tutto ciò il Comune a causa del “federalismo municipale” e del patto di stabilità si è trovato in grande difficoltà ed ha dovuto applicare scelte reintrodotte da questo governo, sicuramente dolorose, poiché il dover applicare imposte non è mai una decisione facile specialmente in un momento come questo. La giunta comunale ha dato priorità al sociale cercando, pur nella difficoltà, di continuare a offrire servizi sempre più necessari che vanno dall’assistenza ai contributi per l’istruzione, dalle mense ai trasporti scolastici.

Ovviamente dopo è stato dato spazio agli interventi di manutenzione, arredo e sviluppo economico. Poi è stato dato spazio agli altri capitoli: cultura, sport e tempo libero, sicurezza pubblica. Abbiamo cercato di dare risposte, commisurate alle risorse, a tutti i capitoli che compongono un bilancio di un’amministrazione, che conosce bene le necessità dei cittadini. In quanto all’Imu sulla prima casa, applicare l’aliquota del 6 per mille è una conseguenza del fatto che le rendite catastali nel comune di Campiglia sono più basse rispetto ai comuni analoghi al nostro. Per l’addizionale Irpef i cittadini non troveranno alcun aumento ed i redditi sotto i 10.000 euro saranno completamente esenti da quest’anno, in virtù delle difficoltà economiche presenti nella società, rinunciando così ad un cospicuo introito che avrebbe potuto essere destinato a qualche capitolo più sofferente. L’imposta di soggiorno è stata applicata al minimo, 0,50 euro per tutte le strutture, questo per stare in un progetto sovra comunale e potere, dal 2013, avere risorse della Val di Cornia da investire nel turismo. È chiaro che se avessimo avuto più risorse con la possibilità di usufruire di quelle bloccate dal patto di stabilità, avremmo investito di più in tutti i settori.

Come si può evincere gli obiettivi della giunta sono stati chiari e abbiamo cercato di dare risposte mirate, tutto questo è stato spiegato nelle tre assemblee pubbliche effettuate. Il consigliere Zucconi dovrebbe conoscere benissimo le difficoltà delle amministrazioni pubbliche, ma evidentemente a Campiglia non ne tiene di conto, altrimenti non potrebbe fare politica in modo populista e strumentale come sta facendo. Giunta comunale Campiglia

Il Tirreno 04.04.2012

image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Aggiornamenti sul caso Rimigliano: si apre la verifica in Regione

Articolo seguente

«Il pasticcio della tassa di soggiorno: costi diversi a pochi metri di distanza»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

4 × due =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.