AL VIA il pagamento dei canoni pregressi. L’Azienda servizi ambientali ha iniziato ad eseguire i bonifici bancari.
L’annuncio lo ha fatto la stessa Asa, replicando alle liste civiche di Campiglia Marittima, Suvereto e San Vincenzo (Comune dei cittadini, Uniti per Suvereto e Forum di San Vincenzo), che in alcuni articoli avevano espresso dello scetticismo.
SCETTICISMO «in merito al pagamento da parte dell’Azienda dei canoni pregressi – riferiti all’affitto di reti e impianti – nei confronti dei Comuni di Ato5, che da oggi (ieri ndr) – spiega l’azienda – Asa, in esecuzione della delibera dell’Assemblea Ato5 n. 10 del 10 giugno 2010 che prevede la liquidazione del debito al netto della massa creditizia per emissione di bollette da parte delle utenze comunali, ha iniziato a eseguire i relativi bonifici bancari a favore dei soci.
PREME sottolineare – continua Asa – che il pagamento può avvenire soltanto a seguito di emissione di fattura da parte dei Comuni soci, fattura che è stata richiesta da Asa a tutti i soggetti tramite posta elettronica: al momento, circa la metà dei Comuni ha emesso fattura verso l’azienda.
SI RICORDA che la delibera dell’Assemblea Aato5 n. 10 del 10 giugno 2010 ha stabilito, compatibilmente ai flussi di cassa di Asa che si sarebbero resi disponibili, il pagamento del 10% del debito residuo per importi superiori a 150mila euro, e la liquidazione globale del debito residuo per quei Comuni che vantano crediti inferiori a 150mila euro.
È EVIDENTE che, qualora si verificassero maggiori disponibilità di cassa, i tempi di pagamento dei debiti residui saranno automaticamente ridotti» ha evidenziato Asa.
m. p.
La Nazione 28.7.2010
.
«Asa sta pagando i debiti ai Comuni»
PIOMBINO. Asa fa sapere che è in esecuzione una delibera dell’Aato 5 per la liquidazione dei canoni pregressi, riferiti all’affitto di reti e impianti, nei confronti dei Comuni. Il ritardo di tali pagamenti era stato oggetto nelle settimane scorse di vari interventi polemici di alcune liste civiche della zona.
Asa sottolinea in una nota che «il pagamento può avvenire soltanto a seguito di emissione di fattura da parte dei Comuni soci; al momento, circa la metà dei Comuni ha emesso fattura verso l’azienda».
La delibera dell’assemblea Aato 5, ricorda ancora l’Asa, «ha stabilito, compatibilmente ai flussi di cassa, il pagamento del 10% del debito residuo per importi superiori a 150mila euro, e la liquidazione globale del debito per quei Comuni che vantano crediti inferiori a 150mila euro».
Il Tirreno 1.8.2010
Chiedo, per favore, di capire se – ad oggi – il Comune di Campiglia ha riscosso tutti i canoni dovuti da ASA.
Se la risposta è negativa, è possibile conoscere il credito maturato e non ancora incassato?
Qual è il canone annuo che ASA deve pagare a Campiglia?
Grazie. saluti
Mario Valentini