GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?

Ottobre 28, 2022
In Territorio & Ambiente
0
Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?

La stagione estiva è finita e si fanno i conti: le attività chiudono per ferie e per le ristrutturazioni mentre ancora le temperature miti permettono di godere del mare e del nostro territorio.

In effetti la nostra zona offre cosi tanto da chiedersi come sia possibile che il turismo ci raggiunga quasi esclusivamente per il mare, nonostante i prodotti tipici, nonostante la cultura che si respira ovunque e una natura meravigliosa.

Quindi ci ritroviamo al solito dilemma di come destagionalizzare gli arrivi, come far conoscere il nostro comune in maniera maggiore e più efficace contando che proprio noi, il mare non lo abbiamo . Si torna al solito incipit del collegamento sovracomunale , argomento tanto sentito da questa lista civica che potrebbe essere la spinta alla valorizzazione territoriale.

Con i fondi Pnrr sono stati fatti progetti , alcuni veramente incisivi da parte di alcuni Enti della val di Cornia, mentre nel nostro si parla di €160000 per i marciapiedi; è quindi naturale pensare a quali sarebbero secondo noi le priorità in cui investire e progettare. Se davvero il turismo vuole essere preso come possibilità , cosa in cui il Gruppo 2019 crede fermamente da sempre, bisognerebbe focalizzare l’attenzione sulle piste ciclabili, che colleghino i borghi tra loro e si spingano fino al mare in modo che una parte di visitatori che già è attratta dalle nostre zone si ampli e sia spinta a conoscere tutta la Val di Cornia in ogni sua possibilità. La pedalata assistita ha trasformato una semplice bicicletta in vero mezzo di trasporto che con poca fatica ma in maniera ecologica fa vivere il territorio che a nostro avviso si presta molto bene a questo genere di turismo.

Il settore è in piena espansione, siamo già in ritardo ma ancora in tempo per recuperare rispetto ad altri ambiti in cui progetti significativi hanno già preso corpo. Il ritardo riguarda anche la pianificazione che ancora non ha sviluppato le linee fondamentali di penetrazione verso le colline e verso il mare, queste ultime davvero semplici da individuare per Campiglia che ha tre vie di collegamento naturali verso Serpaia, Baratti e Rimigliano, vie ancora viste solo come strade per automobili.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: ComunicatiHomeTurismo
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Il dopo elezioni: le nostre aspettative

Articolo seguente

Le aspettative del Cafaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

2 × cinque =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.