GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“La Val di Cornia sonnecchia per colpa di Piombino” Scrive un cittadino

Agosto 31, 2011
In Economia & Lavoro, Territorio & Ambiente
0

Cosa ha prodotto la politica locale degli ultimi trent’anni? Domanda che in molti si pongono, tentando di azzardare un bilancio.
Si può asserire che tutte le attività politiche di questo ultimo periodo si sono concentrate prevalentemente sullo sviluppo e crescita del comune di Piombino. E’ meritevole e legittimo che un Comune cerchi, mediante scelte e azioni politiche, di crescere e svilupparsi. E’ il suo obiettivo. Non è però condivisibile e quindi accettabile che le sue ambizioni egemoniche avvengano a discapito dello sviluppo dei comuni limitrofi, rendendoli dei satelliti minori, condannandoli a vivere di luce riflessa. E’ questo genere di politica che ha ridotto il borgo medievale di Campiglia, spogliato del suo ospedale, volano dell’economia paesana, sopravvivere sonnecchiando a ridosso di ciò che ancora resta delle sue splendide colline, sventrate da cave e miniere.
Lo sviluppo di Venturina, sottraendo sempre più territorio all’agricoltura, è relegato prevalentemente all’edilizia di tipo commerciale.
San Vincenzo ha come unica opportunità di crescita la totale consunzione del suo litorale con una edilizia invadente di tipo turistico abitativo e alberghiero che supera ogni limite. Per Suvereto e Sassetta non si prospetta nulla di diverso, condannati a gestire il poco che hanno.

Dopo oltre un secolo, tramontato il progetto per Piombino di continuare a essere il secondo polo siderurgico nazionale, ormai giunto al capolinea per la globalizzazione, aveva riposto le sue attenzioni verso mire istituzionali tentando per lungo tempo di ottenere lo status di Provincia.
Sfumata irrimediabilmente anche questa possibilità, oggi ha ripiegato verso il raggiungimento del Comune unico.

Progetto sponsorizzato dall’attuale amministrazione piombinese che ha in larga misura realizzato e i risultati sono ormai sotto gli occhi di tutti. L’unico ospedale di zona, tutte le scuole di ogni ordine e grado, gli uffici Inps, Inail, l’agenzia delle entrate, i vigili del fuoco, il tribunale, sono nel territorio del Comune di Piombino. Lo sviluppo economico di questo territorio, richiedendo forse intuizione e coraggio si sarebbe dovuto orientare con maggiore impegno verso un genere di agricoltura concorrenziale, con prodotti vari, locali e non, di alta qualità, un allevamento animale per alimentazione, un turismo eco sostenibile anche di tipo termale.
Enrico Spinelli (Campiglia)

Il Tirreno 31.08.2011 (lettere dei lettori)
image_printStampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Autostrada tirrenica: il dibattito

Articolo seguente

Cristiani insiste: «Perchè mi accusano? Io non ho offeso nessuno, Settis sì»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

cinque × 1 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.