GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’amministrazione corregga se stessa – Comunicato

Maggio 27, 2010
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0

COMMENTO ALLA NOTA DELL’ARCH. GRASSI SUL RADDOPPIO DEGLI ALLOGGI AMMESSI DAL REGOLAMENTO URBANISTICO PER LA COSIDETTA “EDILIZIA A CANONE SOCIALE”

Se il Comune non vuole il raddoppio degli alloggi ha da fare una cosa molto semplice: cancellare la norma richiamata dall’arch. Grassi e fatta adottare al Consiglio Comunale con la quale si ammette in molte zone di nuova edificazione la “realizzazione di un alloggio a canone sociale per ogni alloggio di edilizia libera realizzato come premio in aggiunta al limite stabilito dalla scheda”.

Così com’è scritta, infatti, quella norma non può che voler dire raddoppio degli alloggi e, per giunta, in deroga al dimensionamento del fabbisogno abitativo stabilito dal Piano Strutturale.

Tralasciamo ogni commento sull’ “autoregolazione” che demanderebbe, non si sa a chi, di limitare a pochi alloggi la facoltà di costruirne quasi 300 ammessa dal regolamento urbanistico.  E’ sinceramente sconcertante che dopo 7 anni di lavoro per fare il piano strutturale e il regolamento urbanistico, il Consiglio Comunale sia posto nelle condizioni di demandare ad altri (chi?) di decidere quanto si potrà effettivamente costruire nelle zone di espansione.

Sull’edilizia a canone sociale, ed anche sull’edilizia economica e popolare per le fasce sociali ancora più deboli, la nostra proposta è chiara: va prevista in misura adeguata ai fabbisogni, anche nel centro storico di Campiglia,  nel rispetto del numero massimo di alloggi che il Piano Strutturale assegna al nostro Comune.

27 maggio 2010

Comune dei Cittadini

Il comunicato come appare sulla stampa:

Il Tirreno 28.5.2010:

Comune dei cittadini sollecita la giunta
«Si può ancora bloccare il raddoppio delle case»

VENTURINA. «Se il Comune non vuole il raddoppio degli alloggi ha da fare una cosa molto semplice: cancellare la norma richiamata dall’architetto Grassi e fatta adottare al consiglio con la quale si ammette in molte zone di nuova edificazione la “realizzazione di un alloggio a canone sociale per ogni alloggio di edilizia libera realizzato come premio in aggiunta al limite stabilito dalla scheda”». Duro attacco di Comune dei Cittadini che prosegue: «Così com’è scritta quella norma non può che voler dire raddoppio degli alloggi e, per giunta, in deroga al dimensionamento del fabbisogno abitativo stabilito dal piano strutturale. Sconcertante che dopo 7 anni di lavoro per fare il piano e il regolamento urbanistico, il consiglio sia posto nelle condizioni di demandare ad altri (chi?) di decidere quanto si potrà effettivamente costruire nelle zone di espansione».

La Nazione 28.5.2010:

CAMPIGLIA LA LISTA CIVICA D’OPPOSIZIONE «COMUNE AI CITTADINI» REPLICA IN MERITO AL REGOLAMENTO URBANISTICO
Edilizia: «L’amministrazione comunale corregga se stessa»

«L’AMMINISTRAZIONE corregga se stessa». È la replica della lista civica d’opposizione «Comune dei cittadini», a quanto detto da Alessandro Grassi, coordinatore ufficio urbanistica Val di Cornia, sul Regolamento urbanistico.

«Se il Comune non vuole il raddoppio degli alloggi ha da fare una cosa molto semplice: cancellare la norma richiamata dall’architetto Grassi e fatta adottare al Consiglio Comunale con la quale si ammette in molte zone di nuova edificazione la «realizzazione di un alloggio a canone sociale per ogni alloggio di edilizia libera realizzato come premio in aggiunta al limite stabilito dalla scheda», incalza la lista «Comune dei cittadini». «Così com’è scritta, infatti, quella norma non può che voler dire raddoppio degli alloggi, per giunta, in deroga al dimensionamento del fabbisogno abitativo stabilito dal Piano Strutturale.

TRALASCIAMO ogni commento sull’ autoregolazione che demanderebbe, non si sa a chi, di limitare a pochi alloggi la
facoltà di costruirne quasi 300 ammessa dal regolamento urbanistico. E’ sinceramente sconcertante che dopo 7 anni di
lavoro per il piano strutturale e il regolamento urbanistico, il Consiglio sia posto nelle condizioni di demandare ad altri
(chi?) di decidere quanto si potrà costruire nelle zone di espansione. Sull’edilizia a canone sociale, ed anche economica e
popolare per le fasce sociali ancora più deboli, la nostra proposta è chiara: va prevista in misura adeguata ai fabbisogni,
anche nel centro storico di Campiglia, nel rispetto del numero massimo di alloggi che il Piano Strutturale assegna».
m.p.

LEGGI LA REPLICA DEL COMUNE ALLE CRITICHE SUL REGOLAMENTO

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampaRegolamento Urbanistico
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

«Solo poche case di edilizia sociale» L'arch. Grassi replica alle accuse sul regolamento

Articolo seguente

"Io compagno eretico, accuso Venturina" Questo paese è un dormitorio senza identità" Dossier n°6 del Corriere Fiorentino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

6 + 20 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.