GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’area della prevista RTA «Fonte di Sotto» indicata «RESIDENZIALE»… Comune dei Cittadini risponde al Comitato per Campiglia

Gennaio 8, 2010
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0
L’area della prevista RTA «Fonte di Sotto» indicata «RESIDENZIALE»… Comune dei Cittadini risponde al Comitato per Campiglia

Al Presidente del Comitato per Campiglia
Arch. Alberto Primi
Caro Presidente

leggo con stupore la sua lettera poiché appare davvero incredibile che sulle residenze turistico alberghiere della Fonte di Sotto, dopo il lungo dibattito che hanno suscitato, il Comune sia incorso in un così clamoroso errore.

Il carattere rigorosamente alberghiero dell’intervento è infatti sancito dal Piano Regolatore Generale ed è stato ribadito in tutte le occasioni di dibattito pubblico, dal precedente e dall’attuale Sindaco.
Definirlo “tessuto insediativo ad assetto recente, a progettazione urbanistica unitaria, residenziale realizzato in seguito all’attuazione delle previsioni del vigente PRG’94”, è semplicemente assurdo sia perché non esiste nessun tessuto insediativo recente (essendo a mala pena avviata la costruzione di un primo lotto), sia perché, stante le attuali norme, non potrà avere destinazione residenziale.
Ad onor del vero non sempre il Comune ha manifestato la dovuta attenzione per garantire l’utilizzazione alberghiera del complesso, a partire dall’approvazione di una tipologia edilizia che prevede villette a schiera, dalla scarsa presenza di servizi comuni, fino al rilascio di un permesso a costruire per un primo lotto di sole villette senza che siano stati ancora richiesti i permessi per i servizi comuni della struttura alberghiera.

Qualche incertezza è emersa anche durante l’ultimo consiglio comunale quando il Sindaco, rispondendo ad una nostra interpellanza, ha manifestato dubbi sulla possibilità di accatastare le costruzioni come unità immobiliari alberghiere. La responsabilità è stata attribuita agli uffici del Catasto che tenderebbero a classificarle come civili abitazioni, ma è del tutto evidente che essendo il Comune ad autorizzare l’intervento spetta a lui verificare, prima e non dopo, che non si creino equivoci al momento dell’accatastamento. Mi risulta, peraltro, che il Comune abbia addirittura l’obbligo di vistare l’accatastamento dei fabbricati prima del loro deposito al Catasto.

Abbiamo chiesto al Sindaco di fare verifiche su questa problematica e di riferire al Consiglio Comunale prima possibile.

Mi auguro che l’amministrazione le risponda spiegando l’errore in cui è incorsa e fugando ogni dubbio sulla vicenda.

Nel ringraziare il Comitato che presiede per l’attenzione che dedica al territorio e alla correttezza amministrativa, la saluto cordialmente.

Campiglia M.ma,  8 gennaio 2010.

Massimo Zucconi
Capogruppo Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: Corrispondenza
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Regolamento Urbanistico : le risposte del Sindaco sono preoccupanti - Comunicato

Articolo seguente

«L’opposizione cerca lo scontro» Il sindaco Soffritti ribatte agli attacchi di Comune dei Cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

2 + 15 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.