GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le liste civiche avanzano una proposta per i segretari del PD, PSI, IdV e Comunisti italiani

Luglio 18, 2011
In Varie
2

I segretari del PD, PSI,IdV e Comunisti italiani hanno decretato che le liste civiche di sinistra sono il nemico numero uno del centro sinistra. A SEL, che le ha sostenute a Campiglia e San Vincenzo si chiede di rispettare gli accordi e di fare un passo indietro. Onore alla chiarezza.

A nessuno di loro viene in mente che dietro la nascita di liste civiche di sinistra possa esserci un profondo disagio per le politiche che il PD ha portato avanti e continua a portare avanti in questi Comuni? Diciamo il PD, perché non abbiamo mai visto gli altri partiti assumere posizioni autonome o anche solo motivare le posizioni spesso contestate alla maggioranza. A partire dal governo del territorio che si è connotato, da tempo ed in modo evidente, per gli intrecci tra politica e affari. Da qui la crescita smisurata dell’edilizia speculativa e la distruzione di beni comuni, in particolare proprio a San Vincenzo e Campiglia.

A nessuno viene in mente che da amministrazioni di centrosinistra ci si sarebbe attesi la valorizzazione del confronto democratico e della partecipazione, il rispetto della libertà individuale e di gruppo, la capacità di ascoltare coloro che antepongono l’interesse comune a quello di pochi. E invece abbiamo visto il disprezzo verso i cittadini che si organizzavano per la tutela dei beni comuni come il paesaggio e il patrimonio culturale. Abbiamo visto il disprezzo quando è stata denunciata la crescita sproporzionata delle tariffe di servizi pubblici essenziali come l’acqua. Abbiamo visto insofferenza verso quei cittadini che denunciano il peggioramento dei servizi ferroviari e il pericolo (fin troppo certo oggi) che dovranno pagare, con l’autostrada, tariffe esose per percorrere una strada statale che esiste da decenni.

Stiamo parlando di cose concrete, accadute o previste, che gettano ombre oscure sulla politica delle maggioranze locali. Politiche che non fanno emergere quel profilo di moralità, di tutela degli interessi comuni, di democrazia e di trasparenza che si richiedono a chi si candida ad essere alternativa al berlusconismo.

Ci permettiamo di avanzare una proposta.

Invece di pensare a ricompattare tutti i partiti del centro sinistra con ferrei accordi di potere, i segretari di PD, PSI, IdV e Comunisti Italiani provino a chiedersi perché molti elettori di sinistra non hanno votato per i partiti di sinistra a Campiglia, San Vincenzo e Suvereto. In sostanza, provino davvero, se ne sono capaci, a dare ascolto ai profondi disagi che attraversano il popolo di centrosinistra, e non solo.

18 luglio 2011

Comune dei Cittadini, Forum per San Vincenzo, Uniti per Suvereto

-Sulla stampa–

Liste civiche al centrosinistra «Dietro la nostra nascita il disagio di tanti elettori»

Le tre liste civiche di sinistra (Comune dei cittadini a Campiglia, Uniti per Suvereto e Forum San Vincenzo) replicano a Pd, Psi,IdV e Comunisti italiani.
«Hanno decretato – affermano – che siamo il nemico numero uno del centro sinistra. A Sel, che ci ha sostenuto a Campiglia e San Vincenzo, chiedono di fare un passo indietro. Onore alla chiarezza. A nessuno viene in mente che dietro la nascita di liste civiche di sinistra possa esserci un profondo disagio per le politiche che il PD ha portato avanti e continua a portare avanti in questi Comuni. Diciamo il Pd, perché non abbiamo mai visto gli altri partiti assumere posizioni autonome o anche solo motivare le posizioni spesso contestate alla maggioranza. A partire dal governo del territorio, con la crescita smisurata dell’edilizia speculativa e la distruzione di beni comuni, in particolare proprio a San Vincenzo e Campiglia. Da amministrazioni di centrosinistra ci si sarebbe attesi la valorizzazione del confronto democratico e della partecipazione, il rispetto della libertà individuale e di gruppo, la capacità di ascoltare coloro che antepongono l’interesse comune a quello di pochi. E invece – aggiungono – abbiamo visto il disprezzo verso i cittadini che si organizzavano per la tutela dei beni comuni come il paesaggio e il patrimonio culturale. O quando è stata denunciata la crescita sproporzionata delle tariffe di servizi pubblici essenziali come l’acqua. E altro ancora. Invece di pensare a ricompattarsi con ferrei accordi di potere – concludono le tre liste civiche – provino a chiedersi perché molti elettori di sinistra non hanno votato per i partiti di sinistra a Campiglia, San Vincenzo e Suvereto».

Tirreno 19.7.2011

Le liste civiche a Pd, Idv e Psi: «Siete chiusi nel Palazzo»
UNA PROPOSTA per i segretari Pd, Psi, IdV e Comunisti italiani arriva dalle liste civiche, Comune dei Cittadini, Forum per San Vincenzo, Uniti per Suvereto. I quattro segretari «hanno decretato che le liste civiche di sinistra sono il nemico numero uno del centro sinistra. A Sel, che le ha sostenute a Campiglia e San Vincenzo si chiede di rispettare gli accordi e di fare un passo indietro. A nessuno di loro viene in mente che dietro la nascita di liste civiche di sinistra possa esserci un profondo disagio per le politiche che il Pd ha portato avanti e continua a portare avanti in questi Comuni? Diciamo il Pd, perché non abbiamo mai visto gli altri partiti assumere posizioni autonome o anche solo motivare le posizioni spesso contestate alla maggioranza. A nessuno viene in mente che da amministrazioni di centrosinistra ci si sarebbe attesi la valorizzazione del confronto democratico e della partecipazione, il rispetto della libertà individuale e di gruppo, la capacità di ascoltare coloro che antepongono l’interesse comune a quello di pochi. E invece abbiamo visto il disprezzo verso i cittadini che si organizzavano per la tutela dei beni comuni. Ci permettiamo di avanzare una proposta. Invece di pensare a ricompattare tutti i partiti del centro sinistra con ferrei accordi di potere, i segretari provino a chiedersi perché molti elettori di sinistra non hanno votato per i partiti di sinistra a Campiglia, San Vincenzo e Suvereto. Provino davvero a dare ascolto ai profondi disagi che attraversano il popolo di centrosinistra».

La Nazione 19.7.2011

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Su Rimigliano la risposta di CxC e Forum a Biagi e PD

Articolo seguente

Marco Valtriani, direttore CNA, interviene sulla polemica per il piano di Rimigliano

Commenti 2

  1. spine says:
    12 anni Fa

    🙂

    Rispondi
  2. sarallo stefano says:
    12 anni Fa

    comunali del 2004 Velo S. 72,3%
    comunali del 2009 Soffritti R. 55,3%
    comunali del 2014 PD e soci se arrivano al 40% è festa grande.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

5 × 5 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.