GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lettera del PD di Campiglia al direttore del Corriere Fiorentino (dopo i 7 articoli sul caso Venturina)

Giugno 3, 2010
In Varie
7

“I PALADINI, LE VILLE E NOI DEL PD”

Caro direttore,
siamo un partito popolare e di tradizione, più portato a un modo di far politica tra la gente che non sulle pagine dei giornali. Il Pd di Campiglia alle recenti elezioni regionali ha avuto il 54 per cento dei voti, abbiamo 550 iscritti e contiamo un rappresentante al Parlamento nazionale. In estate faremo tre feste di partito, in una realtà comunale di 13 mila abitanti. L’età media dei componenti del Pd nel gruppo consiliare è sotto i 30 anni, ed il capogruppo è un venticinquenne. Un partito fatto di gente giovane, semplice e modesta, come è nella tradizione contadina di questa terra che fa politica solamente per spirito di servizio. Un partito, quello Campigliese e dell’intera Val di Cornia, che ha molte lacune e difetti, uno fra i quali è l’essere restio alla lotta politica attraverso comunicati stampa. Ma non accetta lezioni da nessuno sull’etica e l’autonomia della politica dai poteri forti: chi ci attacca dice falsità ed è in malafede. Il Pd è diretto da dirigenti giovani che pur avendo iniziato a far politica negli anni 2000 si riconoscono totalmente nella tradizione urbanistica che ha caratterizzato la Val di Cornia negli anni passati ed intendono proseguire. E mentre d’estate facciamo le feste, altri, nelle loro ville al mare o nella campagna campigliese, dissertano sui destini del mondo e fra un discorso e l’altro attaccano il Pd e le sue amministrazioni. Noi siamo legati a tradizioni contadine ed operaie che hanno saputo dare ai giovani lo stimolo di intraprendere gli studi, unendo in tal modo il valore della cultura scientifica e materiale a quello dell’umiltà.

Siamo un partito un po’ ingenuo, però, che non riesce a capire perché tutti coloro che si dichiarano puri antiberlusconiani attaccano il Pd invece che il centrodestra. Chiudiamo con una considerazione: il capo della lista Comune dei Cittadini, dopo aver svolto un ruolo di primo piano nella politica della Val di Cornia per decenni e dopo che nel 2007 i sindaci decisero di non confermarlo alla guida della Società dei Parchi, ha fondato una lista civica. Libero lui di farla, liberi altri di pensare quello che vogliono, liberi noi di non essere sicuri al cento per cento che se fosse rimasto alla guida dei Parchi tutto questo non sarebbe successo.

Nelle amministrative del 2009 abbiamo purtroppo visto che in molti Comuni, tanti che sono stati al centro della vita politica ed amministrativa per decenni, non hanno accettato di dare spazio ad un auspicato rinnovamento della classe dirigente. Per questo si sono messi alla testa di liste civiche diventando i fustigatori dei partiti e paladini della trasparenza. Segnale inequivocabile della crisi della politica e dei partiti, ma segnale anche del degrado etico e morale del nostro Paese.

*Il coordinamento comunale del Pd
Campiglia Marittima

Pubblicato su Corriere Fiorentino 3.6.2010

image_printStampa
Tags: Rassegna stampaRegolamento Urbanistico
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Il R.U. passato al setaccio - Puntata 4: "Campagne a rischio"

Articolo seguente

Risposta di Massimo Zucconi alla lettra del PD di Campiglia

Commenti 7

  1. giacomo spinelli says:
    13 anni Fa

    gente, io velo dico, se in questo comune un ci fosse il partito che fa le feste dell’unità (che ora un si chimano neanche più così) a quest’ora sarei sicuramente emigrato in francia o in spagna.
    dobbiamo renderci conto che quando delle persone si adoperano per il bene della collettività devono essere apprezzate.

    finchè ci sono i tortelli e la roba da mangiare, il campigliese lo puoi sempre addomesticare.

    Rispondi
  2. LOMINO PELATO says:
    13 anni Fa

    ad Alberto che dice:
    “Sono d’accordo che innanzi tutto si deve attaccare la politica del centro destra” continua;
    “Innanzi tutto perché fa parte di un sistema tipicamente di destra di demonizzare chi non è sempre d’accordo con le politiche del partito”

    la solita minestra è l’atteggiamento tipicamente di tutti!

    Dite a addolorata parecchio di ripigliassi il mondo è belle perché avariato.

    Rispondi
  3. Lorenzo says:
    13 anni Fa

    Concordo con Addolorata parecchio…però secondo me, a questo punto, più che da addolorarsi c’è quasi da ridere … E’ una lettera che si commenta da sola …

    Rispondi
  4. addolorata parecchio says:
    13 anni Fa

    io sono molto perplessa per la forma e il tono da libro CUORE che credevo da tempo non più di moda.
    Questi sarebbero i giovani? forse la lettera l’ha scritto qualche simpatico ‘compagno’ avanti con gli anni !

    Rispondi
  5. Daniele Scafaro says:
    13 anni Fa

    Stiamo parlando di urbanistica, di scelte per il territorio, di paesi da far rinascere e di un’economia da rilanciare; questi sono gli argomenti che rimbalzano negli ultimi giorni sulle pagine dei giornali. Che rilevanza hanno le insinuazioni riguardo la scelta di Massimo Zucconi di fondare la lista “Comune dei Cittadini”? Io ho 22 anni ed ero candidato a consigliere comunale per la suddetta lista; vorrei portare a conoscenza dei lettori che il candidato a sindaco della lista è stato scelto da noi ragazzi in quanto convinti che fosse la persona più preparata e adeguata a ricoprire la carica di sindaco in caso di una eventuale vittoria. La nostra convinzione è stata poi più volte confermata dalla qualità del lavoro svolto insieme e dalla passione con cui vari temi e numerose iniziative pubbliche sono state affrontate.
    Viene da pensare che la mancanza di argomenti validi, a sostegno delle idee di sviluppo dell’ attuale amministrazione, abbia portato il partito governante ad abbassarsi ad offese ed insinuazioni a livello personale.
    Uno dei difetti di questo partito, oltre ad essere restio alla lotta politica attraverso comunicati stampa, è quello di essere ben più restio al confronto politico riguardo concrete idee di sviluppo e di miglioramento della qualità della vita nel territorio.
    Non vengono motivate le scelte fatte, né ancora nessun dirigente del partito ha giustificato l’enorme nascere di appartamenti e capannoni a fronte di un fabbisogno nettamente inferiore e di una crescita demografica praticamente nulla.
    Tutto ciò che viene dichiarato sui giornali, e ciò che è stato dichiarato in campagna elettorale, è palesemente smentito dalle decisioni prese.
    Non ha senso prevedere la delocalizzazione del pomodorificio se poi si autorizza la costruzione di capannoni artigianali tra il paese, che si sta espandendo verso la stazione ferroviaria, e la stazione stessa dove in più è stata costruita una nuova struttura ricettiva. Tra un paio di regolamenti urbanistici dovranno essere delocalizzati anche quei capannoni, per di più costruiti da anni e ancora inutilizzati.
    Sarebbe l’ora che il partito si abituasse al confronto poiché è solo da questo che possono nascere le idee migliori e più giuste per i cittadini.
    A parer mio, il vero segnale del degrado etico e morale del nostro Paese è l’ ipocrisia di un partito che governa un comune cercando di dare soddisfazione ai cittadini con le parole e smentendo ognuna di quelle parole con i provvedimenti attuati.
    Invito comunque tutti a riportare la discussione sulla inopportunità e inadeguatezza del regolamento urbanistico lasciando da parte rammarici passati e antipatie di altro genere. I cittadini hanno bisogno di risposte concrete, di servizi e di strutture adeguate alle loro esigenze, non di ettari di terreni ricoperti da tonnellate di cemento, di questo ne sono certo.

    Rispondi
  6. Daniele Scafaro says:
    13 anni Fa

    Troppo facile sfuggire dagli argomenti e dai fatti per ricadere su accuse personali.
    Segno di mancanza di idee e incapacità di confrontarsi sui temi importanti che riguardano il nostro territorio.
    Sono sempre più convinto che questo partito non sia più in grado di soddisfare i bisogni dei cittadini.
    Vorrei sapere qual’ è stata la partecipazione dei giovani del pd alla preparazione del regolamento urbanistico; nessuna, perché se avessero concepito tali idee sarebbero stati giovani solo sul documento d’identità e anziani nell’anima. Non è possibile che da tanta gioventù venga solo l’idea di gettare altro cemento sul territorio campigliese.
    Altre persone e altri interessi hanno determinato queste decisioni.

    Rispondi
  7. Alberto Primi says:
    13 anni Fa

    Riconoscersi nella cultura urbanistica degli ultimi anni non dovrebbe essere un vanto se con questo si intende riconoscersi in quella delle varianti organiche che dal 1995 in poi hanno distrutto la cultura urbanistica dei piani precedenti e che hanno dato il via al saccheggio dissennato del territorio. Nel PD mi preoccupa sempre più la non volontà di confrontarsi con tutti i cittadini, la insofferenza alle critiche motivate e documentate, il correre subito a bollare gli altri come bugiardi e disinformati senza neanche chiedersi le ragioni del dissenso, l’ergersi a depositari della verità, l’accusare gli altri di lesa maestà. Non credo sia questa la strada per impedire la deriva a destra che sta vivendo il nostro paese. Sono d’accordo che innanzi tutto si deve attaccare la politica del centro destra , ma nella Val di Cornia, o almeno a Campiglia Marittima non ne ho mai sentita la voce, almeno sui temi urbanistici, Questo dovrebbe far venire il sospetto al PD che la politica che sta portando avanti è perfettamente accettata dal centrodestra, e questo dovrebbe preoccuparlo veramente. Mi fa piacere che il PD faccia tre feste, ma non vedo perchè fare feste sia di sinistra e stare a parlare di problemi non lo sia. Quanto alle frecciatine sulle ville e case in campagna, vi prego, abbiate il pudore di risparmiarcele. Innanzi tutto perchè fa parte di un sistema tipicamente di destra di demonizzare chi non è sempre d’accordo con le politiche del partito, e poi perchè potreste essere chiamati a dare conto delle ville al mare, delle case in campagna e delle barche che posseggono molti imprenditori che si dichiarano fedeli iscritti e sostenitori del PD. Lasciate stare queste meschinerie e fate la fatica di confrontarvi faccia a faccia sugli specifici problemi con chi fa proposte diverse, senza atteggiarvi a giudici di eretici come farebbero i vecchi e non i giovani che dite di essere.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

2 × 3 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.