GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lettera di una cittadina di Venturina al Tirreno: “Via Cerrini strage di alberi”

Maggio 26, 2013
In Sociale & Cultura, Territorio & Ambiente
1

Lavori pubblici Strage di alberi in via Cerrini nÈ iniziato l’intervento di riqualificazione di via Cerrini a Venturina, e ho notato con sollievo che il nostro Comune di Campiglia ha provveduto con solerzia a liberarci di altri inutili alberi, e questa mi sembra già una bella riqualificazione, forse più importante del fondo stradale da anni degno delle migliori strade di Kabul! Visto lo zelo purificatore con il quale il nostro Comune si applica ormai da anni per liberarci da questi esseri inutili, sudici e ammorbanti che sono gli alberi, apportatori di piaghe fastidiose quali ombra, ossigeno, rumore di volatili inspiegabilmente festanti, e sporco sulle nostre fulgide strade, mi chiedevo come fosse possibile che alcuni di essi fossero sfuggiti alla epurazione, ed ancora sopravvivessero, seppur non indisturbati, nel nostro territorio. Ma evidentemente è solo questione di tempo, prima di vederlo trasformato in una distesa di cemento, asfalto e originali arredi urbani dalle forme che echeggiano ordigni abbandonati dopo una guerra post-atomica.

Attendo con ansia. Inoltre, è impossibile ignorare la fantasia con la quale questo Comune utilizza la segnaletica stradale verticale, ad esempio segnali di obbligo al posto di quelli di indicazione, segnali nascosti fra le fronde (di nuovo gli alberi! tagliare!) o dietro un angolo, e la parsimonia che usa per quella orizzontale, veramente rara e delicata, talvolta impercettibile, forse per un vezzo estetico. Insolitamente abbondante, la nuova segnaletica verticale presso la stazione ferroviaria (anche lì ci hanno liberato di alcuni immondi vegetali) dove, nella remota ipotesi di doverla rispettare, resteremmo prigionieri per sempre nel piazzale antistante la stazione. Ma certamente è il frutto della volontà inconscia di spingerci ad usare il treno, non di una incompetenza tecnica, sarebbe la prima volta. Infatti, se uno, come faccio io, viaggia tutti i giorni lungo le strade di questo comune non può che pensare che esso ha a cuore il buon vivere quotidiano dei suoi cittadini e vi si applica con competenza e accuratezza. Così tanto per dire…

Caterina Duè (Venturina)

image_printStampa
Tags: Venturina Terme
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Cresce il comitato cittadino "no fusione Suvereto - Campiglia: raccolte 700 firme

Articolo seguente

Val di Cornia: l'ingranaggio rotto dei Parchi toscani (Il Sole 24 ore)

Commenti 1

  1. ES says:
    10 anni Fa

    Concordo con la Sig.ra Caterina, pochi giorni fa alla TV parlavano della “rispolverata” legge sulla piantumazione degli alberi, in base ai nuovi nati ed ai nuovi residenti, molte città (aimè sopratutto extra-italiane!) la osservano ed hanno costiuito una apprezzabile vegetazione cittadina; noi non solo non osserviamo le leggi e/o gli accordi ma anzi togliamo quelle che ci sono … magari si vuole cambiare lo stile e renderlo un pò più simile al paesaggio nord-Africano o mediorentale. A parte la battuta, il marciapiede che stanno distruggendo, già dotato di betonelle (quindi drernante come per legge) ed alberi, è stato fatto pochi anni fà, mi chiedo: era un lavoro sbagliato ? chi lo ha progettato ? chi paga ? sì perchè si dice sempre che mancano i soldi ma poi si vedono fare lavori brutti sbagliati fatti male che poco dopo devono essere rifatti e nessuno paga i propri errori, usano in malomodo i soldi pubblici (tanto non sono mica i loro !!!). Io credo che prima di intervenire su quel marciapiede che secono me andava già bene, ci sarebbero stati tanti altri lavori indispensabili utili necessari da fare, magari un marciapiede dove non c’è o dove effettivamente è rotto, lo stesso manto stradale di Via Cerrini è da rifare. Come già detto in altro post: se si deve fare danno e sprecare soldi pubblici meglio stare fermi, sperando cha dopo di noi venga qualcuno più competente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

14 + dodici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.