GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’agroalimentare nel nostro territorio, un settore strategico da difendere

Gennaio 14, 2020
In Territorio & Ambiente
0
L’agroalimentare nel nostro territorio, un settore strategico da difendere

Troppe le questioni rimaste insolute negli ultimi anni e troppe le ambiguità e indecisioni delle amministrazioni. Per favorire investimenti che possano lasciare il segno nel nostro territorio serve invece da parte delle Istituzioni la presentazione di un quadro chiaro e serio di sviluppo della filiera agroalimentare.

Nonostante i numerosissimi “tavoli” sulla filiera costantemente aperti e mai chiusi, i problemi più rilevanti per gli imprenditori agricoli sono rimasti tutti insoluti e ogni anno che passa la situazione si fa più opprimente per le aziende, soprattutto medio piccole, che caratterizzano il nostro territorio.

Acqua, infrastrutture, accesso semplificato ai servizi e snellimento della burocrazia, sempre gli stessi problemi e si è colti talvolta dal dubbio che nessuno più sappia ricercare il bandolo della matassa.

Poi i problemi dello stabilimento. La nuova proprietà dovrà confrontarsi con le potenzialità, in gran parte ancora inespresse, di un territorio straordinario come la Val di Cornia, ma anche con tutte le criticità di una pianificazione urbanistica monca e ancora oggi incapace di progettare il miglior assetto possibile per la comunità e per l’impresa.

Ci auguriamo per Venturina e per l’impresa, che si riprenda e si porti a compimento nel più breve tempo possibile il progetto di sviluppo dell’azienda a Campo alla Croce, anziché proporre strane alternative che acuirebbero i problemi attuali come fantasiosi nuovi svincoli sulla 398.

Eravamo e restiamo convinti che il settore dell’agroalimetare debba rappresentare un settore strategico fondamentale per il futuro della Val di Cornia, occorre dargli il giusto peso nella discussione pubblica e negli atti amministrativi.

All’interno di un progetto di riconversione dei settori economici declinanti (ancora oggi da costruire), è centrale che le Amministrazioni della Val di Cornia, collaborino da subito per garantire le migliori opportunità di sviluppo alle filiere agricole.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: AgricolturaComunicati
Condividi4Tweet3Invia
Articolo precedente

Incontro pubblico sul bilancio pubblico e la sanità

Articolo seguente

INTERPELLANZA sulla viabilità dei camion cave + risposta del Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

4 + 4 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.