GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lisa Fiorenzani, consigliere di centrodestra, risponde all’intervento dei giovani di Comune dei Cittadini

Novembre 12, 2011
In Economia & Lavoro, Sociale & Cultura
0
I giovani di CDC contro le ricette del governo per i licenziamenti facili

«Licenziamenti più facili per maggiori assunzioni»

Lisa Fiorenzani, consigliere del centrodestra, risponde all’intervento dei giovani di Comune dei Cittadini sul tema dei cosiddetti licenziamenti facili. «Trovo l’intervento dei giovani della lista civica violento e contrario ad ogni logica del dialogo.

Si parla dei programmi del governo nazionale come di “bestialità” che solo “soggetti fuori della realtà possono pensare senza provare vergogna”. Per quanto attiene al merito, il livello è pressoché lo stesso. Si dice che oggi quando le imprese sono in crisi mandano i lavoratori in cassa integrazione, poi in mobilità e poi licenziano. Bene, mi pare un sistema che fornisce al lavoratore delle protezioni, eppure secondo i giovani di Comune dei Cittadini una generazione, quella degli ultratrentenni sarebbe priva di protezioni.

A parte il fatto – prosegue Fiorenzani – che quelle protezioni valgono per chiunque, trentenni e non trentenni, voglio ricordare che questa critica si basa su un vero assurdo, cioè che a creare precarietà siano alcuni contratti, come quelli a chiamata. Non si vuol capire che questi contratti sono stati pensati proprio per indurre quelle imprese che non assumerebbero affatto, viste le spese per il personale e l’economia che stenta a riprendersi, ad assumere almeno per un periodo limitato.

Meglio un periodo di limitato impiego che niente del tutto».
«Ci si pone davvero fuori del mondo se non si capisce che un’impresa si rifiuta di assumere, anche di fronte ad una buona attività economica, se poi in caso di riduzione del lavoro o di crisi è obbligata a pagare dei lavoratori di cui, purtroppo, non ha più bisogno.

Che rendere più facili i licenziamenti – che al momento è solo un’ipotesi – equivarrebbe a dire che per assumere devo licenziare qualcun altro è un altro clamoroso assurdo: se c’è ripresa, un’impresa ha tutto l’interesse ad assumere senza contemporaneamente licenziare qualcun altro, perché deve fronteggiare il maggiore fatturato».

Fiorenzani conclude la sua polemica sottolineando che «tutti vorremmo uscire dalla crisi, superare le precarietà e creare posti di lavoro e mi sorprende che si pensi anche alla riduzione della burocrazia ed all’eliminazione degli enti inutili, non pensano i giovani della lista civica che l’eliminazione degli enti e di coloro che ci lavorano creino disoccupazione?».

Francesco Rossi

Il Tirreno 12.11.2011

Vedi: l’articolo dei Giovani di Comune dei Cittadini

image_printStampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Trasporto ferroviario dimenticato

Articolo seguente

I giovani di CDC contro le ricette del governo per i licenziamenti facili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

11 − cinque =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.