LE LISTE civiche Assemblea popolare di Suvereto, Assemblea Sanvincenzina e Comune dei cittadiniintervengono sulla crisi Lucchini. «Siamo umanamente vicini ai lavoratori della Lucchini e dell’indotto, non riteniamo comprensibile a livello umano, sociale e anche imprenditoriale come si possa permettere la chiusura del polo siderurgico Nella produzione complessiva dello stabilimento, eccellono per tradizione e qualità assoluta le rotaie di 108 metri , prime al mondo a livello qualitativo, vengono prodotte in due soli stabilimenti in tutto il globo e sono un’ eccellenza italiana.
HA RAGIONE chi dice che la politica non ha fatto abbastanza per garantire un futuro a Piombino e ad un’area ben più ampia dell’intera Val di Cornia, perché sono state privilegiate scelte di comodo, senza incentivare la crescita di altri settori produttivi che avrebbero potuto creare lavoro, senza investire sul rilancio e l’ innovazione del settore siderurgico. Noi siamo aperti e disponibili ad intervenire a tutte le iniziative atte a garantire la massima visibilità a livello nazionale sulla crisi Lucchini, dichiarandoci pronti ad agire a fianco dei lavoratori per proteggere i loro diritti. Il Governo inizi al più presto le pratiche di bonifica dell’area garantendo un periodo di transizioni che possa risollevare lo stabilimento. Frattanto fino a quando la situazione del polo siderurgico e della Val di Cornia non sarà stabile chiediamo al Ministero dell’Economia e delle Finanze di iscrivere la nostra zona nel circuito delle aree depresse, rilanciando le nostre imprese e impegnandosi nel rilancio economico della siderurgia, garantendo un futuro all’azienda».
Comune dei Cittadini,
Assemblea Sanvincenzina,
Assemblea Popolare di Suvereto
La Nazione 25.04.2014