GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lo sfogo di un cittadino: cosa facciamo per cambiare questa politica?

Luglio 14, 2016
In Economia & Lavoro, Sociale & Cultura
0

Noi cittadini dei comuni della Val di Cornia,ci lamentiamo della politica locale,dei servizi e dei costi di acqua,rifiuti ed altro,ma cosa facciamo per cambiarla o migliorarla? assolutamente nulla,ci arrabbiamo al momento e poi paghiamo gli aumenti delle tariffe e tutto finisce.

Vogliamo guardare alle cose del nostro territorio, degli sprechi,dei servizi scadenti, e come gestiscono in modo poco lungimirante il nostro territorio? e cosa lasciamo ai nostri figli e nipoti? Non è un problema di appartenenza ad un partito,ma di soffermarsi a riflettere su questi ultimi 70 anni di politica locale e perchè il menefreghismo porta bene a chi comanda.

Guardiamo Piombino che non ha mai diversificato,ma un idea unica incancellabile, ACCIAIO,qualsiasi idea di turismo,attività diverse che una zona ed un golfo fra i più belli d’Italia poteva offrire. Oggi ma ormai da anni il balletto delle illusioni,dalla nave di Schettino,alle demolizioni navi,al forno si al forno no,alle promesse di Rebrab che giustamente essendo stato l’unico interlocutore detta le sue regole.

Certo qui ha avuto premi,riconoscimenti,promesse e visite in Algeria dell’ormai amico Rossi. Poi abbiamo i disastri fatti in casa come Asiu che intanto parlano di 27milioni e non più di 20 come dicevano fino ad ora,nuova azienda che sostituisce la TAP che non ha prodotto quasi nulla ma in concreto ha fatto debiti certi Abbiamo Asa che i sindaci vogliono aprire la maggioranza al privato,ma se non ricordiamo male,il suo partito ha voluto il referendum,poi vinto perchè resti pubblica. Inoltre le discariche Asiu ed ex Lucchini,si scopre dopo 20 forse 30 anni che sono inquinate? ma dove erano Arpat,Asl e tutti i carrozzoni pubblici. Certo ora arriveranno 100 euro promessi dal famoso sottosegretario all’ambiente contro 10milioni di spese. Dulcis in fundo il nostro amato comune di Campiglia che vive di falsa rendita(voti).ma spende come i benefattori milionari.

La nuova pineta d’oro, spazio per jogging  costerà solo 500.000 euro, hanno fatto sempre poco ma quando spendono lo fanno con concetto, ed inoltre con questa bella somma si dà un contenuto al nome Terme. Noi come opposizione vogliamo essere maligni, ma se una persona vi regala un bel terreno con bosco,siete all’inizio felici ma pensate cosa si nasconde dietro a tutto ciò? forse che certi terreni attigui cambiano con il tempo destinazione d’uso? CI PUO’ STARE o forse ci starà sicuramente. Spieghi il sindaco cosa ha migliorato la sua giunta e anche quella precedente nel nostro comune. Sicuramente il centro cittadino,no,la zona ex Incerti e ex magazzini comunali? no,ingresso lato terme?no,giardini coltie e piazza Firenze?no,le strade non si commentano e tanto meno il grande dispiegamento di vigili che fanno rispettare traffico e tante cose che cittadini non rispettosi fanno. Fino ad oggi i comuni con il patto di stabilità non potevano spendere ma se si spendono così,benedetto il patto di stabilità.

Ai cittadini un solo monito,votate giustamente per chi ritenete giusto,ma non voltatevi dall’altra parte, perchè fate quello che queste amministrazioni vogliono.

Lavorare male ma senza essere disturbati.

image_printStampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

I primi a contraddire il progetto Rimateria sono i Comuni e in particolare Campiglia.

Articolo seguente

Un augurio di buon lavoro a Lucilla!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

20 − 10 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.