GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Circondario: Ma al PD sanno quel che dicono? Risposta delle liste civiche

Aprile 18, 2010
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0

Comunicato

Nel comunicato delle liste civiche si denuncia proprio il comportamento del ministro leghista Calderoli che ha fatto approvare un provvedimento per la soppressione dei Circondari improntato al più duro centralismo.  Il silenzio preoccupante, purtroppo, non è quello delle liste civiche, ma quello del PD, dei suoi deputati e dei suoi amministratori.

Per il resto abbiamo posto una domanda molto semplice. Se, come hanno affermato nei programmi elettorali, l’obiettivo della maggioranza era quello di approdare ad una più forte ed efficace sovracomunalità, la prima cosa da fare dopo la soppressione del Circondario era quella di confermare i servizi che in modo autonomo i Comuni avevano già associato.

La realtà è ben altra. Per colpevoli ritardi o per scarsa convinzione politica nulla di tutto questo è stato fatto. Per la discussione “seria e larga” – come dice il PD – stiamo aspettando. Per ora prendiamo atto che è stato deciso lo “smantellamento” dei servizi associati senza consultare neppure i consigli comunali, mentre funzioni che erano sul territorio sono ritornate alla Provincia.

18 aprile 2010

Liste civiche
Forum San Vincenzo
Uniti per Suvereto
Comune dei Cittadini


Circondario, le liste civiche contro il Partito Democratico
«Un silenzio preoccupante»
La Nazione 20.4.2010

«MA AL PD sanno quel che dicono?». Replicano le liste civiche Forum San Vincenzo, Uniti per Suvereto, Comune dei Cittadini al Pd sulla questione del Circondario. «Le liste civiche hanno denunciato il comportamento del ministro leghista Calderoli che ha fatto approvare un provvedimento per la soppressione dei Circondari. Il silenzio preoccupante, purtroppo, non è quello delle liste civiche, ma quello del Pd, dei suoi deputati e dei suoi amministratori. Per il resto abbiamo posto una domanda molto semplice. Se, come hanno affermato nei programmi elettorali, l’obiettivo della maggioranza era quello di approdare ad una più forte ed efficace sovracomunalità, la prima cosa da fare dopo la soppressione del Circondario era quella di confermare i servizi che in modo autonomo i Comuni avevano già associato. La realtà è ben altra. Per colpevoli ritardi o per scarsa convinzione politica nulla di tutto questo è stato fatto. Per la discussione “seria e larga” stiamo aspettando. Per ora prendiamo atto che è stato deciso lo “smantellamento” dei servizi associati senza consultare neppure i consigli comunali, mentre funzioni che erano sul territorio sono ritornate alla Provincia».

Il Tirreno 25.4.2010 – Rubrica lettere e Opinioni

Ma al Pd sanno quel che dicono? Sulla soppressione dei Circondari il silenzio preoccupante, purtroppo, non è quello delle liste civiche, ma quello del Pd. Abbiamo posto una domanda molto semplice. Se, come hanno affermato nei programmi elettorali, l’obiettivo della maggioranza era approdare a una più forte ed efficace sovracomunalità, la prima cosa da fare dopo la soppressione del Circondario era confermare i servizi che in modo autonomo i Comuni avevano già associato. La realtà è ben altra. Per colpevoli ritardi o per scarsa convinzione politica nulla di tutto questo è stato fatto. Per ora prendiamo atto che è stato deciso lo “smantellamento” dei servizi associati mentre funzioni sul territorio sono tornate alla Provincia.
FORUM SAN VINCENZO / UNITI PER SUVERETO / COMUNE DEI CITTADINI

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Circondario: «Rafforzare il governo unitario del circondario» Replica del PD alle liste civiche

Articolo seguente

L’IVA sulla TIA, si deve pagare o no? Una classe politica che non rispetta i propri cittadini - Comunicato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

4 + 6 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.