GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ma esiste un sottopasso pedonale che collega Via Cerrini con Via della Stazione? Scrive Daniele Scafaro (CDC)

Marzo 25, 2010
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0

Il Tirreno 25.3.2010

E’ di sabato 13 Marzo l’articolo con cui Francesco Rossi ha raccolto l’allarme lanciato da alcuni cittadini della zona stazione che lamentano la condizione di degrado e di totale abbandono in cui versa il sottopasso pedonale che collega via Cerrini con via della stazione.
Il sottopassaggio, essenziale per evitare di percorrere il cavalcavia, dopo la sua costruzione è stato abbandonato a se stesso, senza preoccuparsi della sua manutenzione e del fatto che, nei mesi più piovosi, rimane per giorni completamente allagato.
Ma la denuncia più recente, lanciata da un cittadino, risale al 14 dicembre, quando fu organizzato, dalla lista “Comune dei Cittadini”, l’incontro relativo alla cancellazione delle fermate dei treni Eurostar e al quale era presente anche il Sindaco Rossana Soffritti; in quell’occasione, discutendo del degrado della zona della stazione, fu portato all’attenzione del Sindaco il fatto che quel sottopasso fosse privo di una qualsiasi segnalazione che potesse farlo vedere e utilizzare a pedoni e ciclisti di passaggio; infatti, capita molto spesso di vedere persone attraversare il cavalcavia a piedi o in bici perché  non sono a conoscenza dell’esistenza del sottopasso.
Allora il Sindaco rispose alla sollecitazione dicendo che anche lei aveva notato la mancanza di segnalazione e disse che avrebbe provveduto in breve tempo a rimediare al piccolo imprevisto. Sono passati più di 3 mesi e molte persone, purtroppo, sono ancora costrette ad utilizzare il ponte, un po’ per il degrado in cui versa il sottopasso e un po’ per inconsapevolezza della sua esistenza.
Speriamo che la mancata considerazione di questi episodi, che creano pur sempre un disagio ai cittadini, sia dovuta ad una semplice dimenticanza da parte dell’amministrazione e che si possa presto porre rimedio a questi inconvenienti.

Daniele Scafaro
Studente Giurisprudenza, candidato nella lista Comune dei Cittadini. Fa parte della Commissione Ambiente e vive alla stazione

Venturina – Sporcizia e niente segnaletica, ancora proteste per il sottopasso
Il Tirreno 29.3.2010

Ancora polemica sul sottopasso ferroviario nei pressi della stazione. Già alcuni abitanti ne avevano lamentato l’incuria perché «privo di manutenzione e allagato nei mesi più piovosi». Daniele Scafaro, abitante a Campiglia Stazione, candidato lo scorso anno per la lista civica Comune dei Cittadini, afferma che «la denuncia più recente, lanciata da un cittadino, risale al 14 dicembre scorso, quando fu organizzato, dalla lista Comune dei Cittadini, l’incontro relativo alla cancellazione delle fermate dei treni Eurostar e al quale era presente anche il sindaco – prosegue – Discutendo del degrado della zona della stazione, fu portato all’attenzione di Soffritti che quel sottopasso era privo di una qualsiasi segnalazione che potesse farlo vedere e utilizzare a pedoni e ciclisti di passaggio».
Secondo Scafaro, «il sindaco rispose alla sollecitazione dicendo che anche lei aveva notato la mancanza di segnalazione e che avrebbe provveduto in breve tempo a rimediare. Sono passati più di 3 mesi e molte persone, purtroppo, sono ancora costrette ad utilizzare il ponte, un po’ per il degrado in cui versa il sottopasso e un po’ perché non sono a conoscenza della sua esistenza».
FRANCESCO ROSSI

image_printStampa
Tags: CorrispondenzaRassegna stampaStazione di Campiglia
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

A Campiglia nessuna riqualificazione urbana, ma molta espansione - Comunicato

Articolo seguente

Interpellanza sulla situazione dell’Ospedale di Villamarina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

3 + 7 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.