GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ma quale No alle Cave? A Campiglia si continuerà a scavare ancora per decenni

Febbraio 19, 2018
In Territorio & Ambiente
0
PD: “La chiusura delle cave non è più rinviabile”


Il 12 febbraio 2018 la giunta di Campiglia ha espresso parere negativo sulle richieste della Soc. SALES per l’ampliamento del perimetro della cava di calcare di Monte Valerio. La motivazione addotta dalla Giunta è che determinerebbe “l’incremento degli effetti paesaggistici negativi della già ampia cava” e “un significativo impatto ambientale sul centro abitato di Lumiere”. Aggiunge che la richiesta “risulta del tutto immotivata in ragione dei cospicui volumi ancora da estrarre”.

Niente da obiettare a queste motivazioni. Peccato che pochi mesi fa la stessa Giunta ha fatto approvare al Consiglio Comunale con la deliberazione n. 103 del 11/12/2017 una modifica del piano strutturale che prevede l’ampliamento del perimetro della cava di calcare di Monte Calvi gestita dalla società Cave di Campiglia. Essendo in posizione altimetrica più elevata e nel bel mezzo di un SIC (sito d’interesse comunitario per la biodiversità), la cava di Monte Calvi determina impatti paesaggistici e ambientali ancora maggiori della cava di Monte Valerio. A questi devono aggiungersi poi i gravi impatti negativi sul patrimonio storico-archeologico e sulla sicurezza del parco archeominerario di San Silvestro visitato da migliaia di persone. Basti ricordare l’ultimo incidente che ha visto travolgere da un mezzo di cava la passerella per l’accesso alla Rocca di San Silvestro, peraltro non ancora ricostruita!

Come per la cava di Monte Valerio, grazie alle recentissime decisioni del Comune, la cava di Monte Calvi potrà continuare a scavare a tempo illimitato, fino al completo esaurimento dei volumi autorizzati, ignorando la scadenza del 2018 prevista dalle precedenti autorizzazioni e dai piani urbanistici comunali che prevedevano la cessazione delle attività estrattive. 

Non si comprende quindi questa disparità di giudizio rispetto a due società che svolgono la medesima attività. Non sarà certo la nostra lista a dolersi del mancato ampliamento delle cava SALES, visto che abbiamo sempre sostenuto la necessità di riconvertire progressivamente le attività estrattive a favore di altre economie, ma resta il fatto che il Comune ha usato due pesi e due misure per le cave di Monte Valerio e di Monte Calvi.
Infine vogliamo ricordare che secondo quanto espresso dal Sindaco Soffritti durante l’ultimo consiglio comunale dove si approvava proprio la modifica al piano strutturale, entrambe le società potranno continuare a scavare senza dover rispettare le scadenze 2018 -2020 fino a quando non saranno esaurite le quantità di volumi accordate dai piani di coltivazione.

Tradotto: le cave avranno lunga vita. Sviluppo del parco archeominerario, tutela del paesaggio e degli equilibri idrogeologici, economia turistica, riciclo dei rifiuti in sostituzione delle escavazioni, qualità dell’ambiente, a Campiglia possono attendere.

Comune dei Cittadini 19.02.2018

image_printStampa
Tags: CaveComunicati
Condividi12Tweet8Invia
Articolo precedente

Le inadempienze di Rebrab sono clamorose, ma altrettanto sono le responsabilità delle PD

Articolo seguente

Comunicato congiunto delle liste civiche su sequestro discarica Rimateria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattro + sei =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.