GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Matteo Tortolini: il progetto Sat va soltanto migliorato

Luglio 31, 2011
In Territorio & Ambiente
0

«Il progetto Sat va migliorato. Ma c’è bisogno di unità tra le forze politiche e sociali». Matteo Tortolini responsabile regionale infrastrutture per il Pd, spiega i principali punti di trattativa che saranno portati il 3 agosto all’apertura della conferenza dei servizi.

In primo luogo «occorre che le istituzioni pubbliche si dotino di uno strumento autonomo di valutazione del piano finanziario di Sat per misurare l’entità del pedaggio proposto e per studiare il potenziale carico ambientale di veicoli che si scaricherà sulla viabilità minore».
Il secondo punto è l’esenzione del pedaggio per i residenti «in forma più significativa di quanto prospettato da Sat che prevede l’esenzione per 15 chilometri. In particolar modo per quei territori in cui non è presente una viabilità alternativa degna di questo nome.Non è pensabile che la nuova infrastruttura, irrinunciabile come volano dello sviluppo, si configuri come una tassa sulla mobilità senza alternative».
Terzo punto. «Allo stesso tempo deve essere garantita una mobilità alternativa. L’adeguamento di via delle Caldanelle a Venturina ne è un esempio». Per l’area grossetana Tortolini immagina dei tratti in variante all’Aurelia. Il consigliere regionale Tortolini interviene anche nel dibattito in corso in Val di Cornia tra le forze politiche locali e ribadisce la necessità prioritaria della strada 398 fino al porto.
«Tutte le opinioni sono legittime e vanno ascoltate però dobbiamo intendersi di cosa stiamo

discutendo. L’autostrada verrà finanziata interamente con il pedaggio per decisione del Governo che ha tagliato tutte le risorse preventivate e senza la realizzazione dell’autostrada non avremo il prolungamento della 398, a carico di Sat per il primo lotto e finanziato da Regione e Governo per il tratto fino al porto, in virtù dell’accordo promosso dal Comune di Piombino. Di fronte alle incognite del polo siderurgico piombinese c’è bisogno di discussione ma di unità e di realismo. Al di là delle schermaglie politiche qui è in gioco il futuro del territorio e noi abbiamo una responsabilità in più.».
m.p. La Nazione 31.7.2011

image_printStampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Ci negano di fare iniziative nella ZTL di Venturina durante l'apertura serale dei negozi

Articolo seguente

Il presidente della Tap: «Possiano offrire a Sat gli inerti anche gratis»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

sei − 2 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.