GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Meglio tardi che mai – Risposta al PD sullo spopolamento del centro storico di Campiglia (pubblicato sulla stampa)

Aprile 19, 2011
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0
Cosa riteniamo del nostro primo incontro con i cittadini di Campiglia

Che il problema dello svuotamento del centro storico fosse un argomento particolarmente sentito dalla nostra lista è cosa ben nota, quindi, seppur tardivo, apprendiamo con favore che il capogruppo del PD di Campiglia consideri necessario un progetto per rivitalizzarlo. Tale discussione sarebbe stata utile se fosse stata fatta prima che la sua maggioranza, a maggio dello scorso anno, approvasse il Regolamento Urbanistico, da noi contestato e per il quale abbiamo avanzato numerose proposte.

In quel Regolamento infatti, si prevedono solo nuove costruzioni abitative all’esterno del centro storico, il cui effetto sarà quello di svuotarlo ancora di più di residenti e di servizi. Lo stesso vale per l’offerta turistica, affidata ad una lottizzazione di RTA di 100 posti letto a ridosso del centro storico e ad un nuovo albergo di 50 posti letto, anch’esso fuori dalle mura,  del quale ancora non si conosce neppure  la localizzazione. Se ora il capogruppo pensa a dover coinvolgere più soggetti per trovare nuove proposte condivise è forse un po’ merito della nostra presenza e di quelle che considera “proposte propandistiche da TV commerciale lanciate da comitati e liste civiche”.

Per onor di cronoca gli ricordiamo che le nostre proposte da TV commerciale, si basano su semplici e chiari obiettivi:
1. edilizia sociale e edilizia economica e popolare nel centro storico per favorire il ritorno dei residenti, in particolare i giovani.
2. un asilo nido nel centro storico, come supporto per i bisogni delle giovani coppie.
3. favorire la ricettività nel centro storico anzichè all’esterno, privilegiando l’offerta di servizi e posti letto nel cosiddetto “albergo diffuso”, già praticato in altri borghi storici italiani.

4 ultima e semplicissima cosa, creazione di punti d’accesso alla rete internet tramite wi-fi.
Sempre per onor di cronaca, ci sembra che nelle parole del capogruppo del PD manchino ancora proposte concrete, così come manca una riflessione seria su quelli che sono i limiti delle RTA dei  quali nella nostra Regione si discute da tempo. Noi le nostre proposte le abbiamo scritte e continueremo ad essere disponibili al confronto, augurandoci che questa campagna d’ascolto sia  più aperta possibile, come auspicio di un vero cambio di tendenza.

19 aprile 2011

Comune dei Cittadini

SULLA STAMPA:

Corriere Etrusco 19.4.2011

Il Comune dei Cittadini replica al capogruppo del Pd Brogioni
«Stop a nuove costruzioni per non svuotare il centro»
«Meglio tardi che mai”, è il commento della lista civica Comune dei Cittadini a proposito della posizione del Partito democratico, espressa dal capogruppo in consiglio comunale, Matteo Brogioni, sulla necessità di approntare un progetto per rivitalizzare il centro storico campigliese.

«Tale discussione – si afferma – sarebbe stata utile se fosse stata fatta prima che la sua maggioranza, a maggio dello scorso anno, approvasse il Regolamento urbanistico, da noi constestato e per il quale abbiamo avanzato numerose proposte».
Queste proposte (sia delle liste civiche che dei comitati) sono state etichettate dal capogruppo Pd come «proposte propagandistiche da tv commerciale», ma la lista civica sembra non voler entrare nel gioco dello scambio di epiteti, purché si dia il via ad una discussione approfondita sulle possibilità di agire a beneficio del borgo campigliese, visto che nelle parole di Brogioni, secondo Comune dei Cittadini, mancano «ancora proposte concrete, così come manca una riflessione seria su quelli che sono i limiti delle residenze turistico-alberghiere dei quali nella nostra regione si discute da tempo». Le critiche del gruppo consiliare di opposizione al regolamento urbanistico risiedono nella previsione limitata solo a «nuove costruzioni abitative all’esterno del centro storico, il cui effetto sarà quello di svuotarlo ancora di più di residenti e di servizi. Lo stesso vale per l’offerta turistica, affidata ad una lottizzazione di Rta di 100 posti letto a ridosso del centro storico e ad un nuovo albergo di 50 posti letto, anch’esso fuori dalle mura, del quale ancora non si conosce neppure la localizzazione».

Quali sarebbero invece le ricette di Comune dei Cittadini?
Puntare «sull’edilizia sociale e sull’edilizia economica e popolare nel centro storico per favorire il ritorno dei residenti, in particolare i giovani» ed a questo fine realizzare «un asilo nido nel centro storico, come supporto per i bisogni delle giovani coppie. Favorire la ricettività nel centro anzichè all’esterno, privilegiando l’offerta di servizi e posti letto nel cosiddetto “albergo diffuso”, già praticato in altri borghi storici italiani». Infine, quella che viene definita «ultima e semplicissima cosa, la creazione di punti di accesso alla rete internet tramite wifi».
FRANCESCO ROSSI
Il Tirreno 27.4.2011

image_printStampa
Tags: Comune di CampigliaComunicatiRassegna stampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Rilanciare il centro storico coinvolgendo abitanti e operatori. Campagna d'ascolto PD

Articolo seguente

La stazione di Campiglia merita di più! Assemblea pubblica in sito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

dodici − 7 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.