GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mercoledì 7 maggio incontro pubblico. A Campiglia tassazione al massimo: non ce n’era bisogno

Maggio 5, 2014
In Economia & Lavoro, Servizi Pubblici
0
Comunicato CDC: avanzo di 1MLN, la maggioranza decide di non decidere

Il 7 maggio incontro con i cittadini sul bilancio

I Cittadini devono essere messi nelle condizioni di conoscere e comprendere i bilanci. La lista civica Comune dei Cittadini si propone di farlo mercoledì 7 maggio alle ore 17, nella ztl di Venturina.

Il bilancio consuntivo del Comune di Campiglia per l’anno 2013 chiude con un avanzo di amministrazione di 1.049.814 euro. Lo rivendicheranno come un buon risultato, ma in realtà è lo specchio di una gestione economica che non tiene conto della crisi. Mentre la stragrande maggioranza delle famiglie e delle imprese vedono ridursi entrate e uscite, il bilancio del Comune non solo non si riduce, ma chiude con un avanzo che è di poco inferiore all’entrata dell’addizionale IRPEF (1.093.405 euro) e pari alla metà del gettito IMU (2.072.459 euro) che i cittadini hanno pagato al Comune nel 2013. Si potrebbe concludere che con una gestione oculata del bilancio, attenta ai bisogni e alle difficoltà dei contribuenti, si sarebbero potute risparmiare ai cittadini tasse pesanti in tempi di crisi.

In realtà l’amministrazione prima mette in sicurezza se stessa, poi pensa ai cittadini. Non si chiede come evitare spese improduttive e servizi troppo costosi, ma come fare per garantirsi un livello di entrate al quale non vuole rinunciare, nemmeno in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo.

Colpisce poi il calo della spesa per investimenti. Nel 2013 il discostamento tra previsioni e spesa effettiva è stato del – 66%. Vuol dire che non sono state realizzate le opere previste. Non altrettanto è accaduto per la spesa corrente che si discosta solo del – 7%. E’ la fotografia di un Comune che usa le entrate per il proprio funzionamento ordinario e per la burocrazia, ma non riesce a intraprendere iniziative per risollevare l’economia e il lavoro.

Sono eloquenti alcune previsioni del bilancio 2013 non attuate: entrate da vendita di aree PIP – 983.000, entrate da vendita aree PEEP – 87.000, entrate da oneri di urbanizzazione – 146.000. Fotografano uno stato di crisi di cui l’amministrazione sembra non voler prendere atto. Preferisce ignorarlo all’inizio dell’anno, aumentare tasse e addizionali proprio alle famiglie e alle imprese in crisi per poi chiudere i propri bilanci con avanzi d’amministrazione.

Ce n’è abbastanza per una seria riflessione. La nostra proposta è che l’avanzo d’amministrazione del 2013 vada a ridurre la pressione tributaria sui cittadini nel bilancio 2014,a partire da prima casa e immobili destinati ad attività produttive. Sottoporremo questa proposta ai cittadini nell’incontro del 7 maggio.

Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: BilancioComunicatiIncontri pubbliciTassa di soggiorno
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Inaugurazione sede della lista Comune dei Cittadini (VIDEO)

Articolo seguente

Condividi i nostri VIDEO, fai conoscere la lista Comune dei Cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

20 − 3 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.