Siamo d’accordo con l’Assessora al sociale e Segretaria del PD di Venturina Ticciati: non è sufficiente invocare il cambiamento. Infatti con un percorso partecipato abbiamo elaborato un progetto amministrativo che possa sostenere una rigenerazione economica e sociale basandosi sul grande potenziale del nostro territorio finora sottovalutato.
Le Amministrazioni PD ci hanno fatto perdere anche troppe occasioni progettando per la Val di Cornia un futuro fatto solo di rifiuti speciali da accumulare dove invece si dovrebbe bonificare e di attività estrattive dove si potrebbe sviluppare il turismo ambientale e culturale.
In un periodo così difficile, la nostra comunità non può permettersi altri passi falsi ed è per questo che abbiamo sentito la responsabilità non di invocare il cambiamento ma di progettarlo puntando sulle reali emergenze per il territorio e per la comunità.
→ Proposte di programma del Gruppo 2019
Cambiare per affrontare i problemi del rilancio economico partendo dai nostri punti di forza, l’immenso patrimonio paesaggistico e culturale, l’agricoltura, l’agroindustria e il settore enogastronomico, il termalismo, il tessuto di piccole e medie imprese attive nel Comune, lo snodo infrastrutturale e la posizione strategica di Campiglia, al crocevia della Val di Cornia.
Cambiare per una diversa gestione dei servizi essenziali a partire dalla gestione dei rifiuti solidi urbani e dell’acqua e l’urgenza di una svolta per difendere i diritti fondamentali dei cittadini. Su tutti il diritto ad un’istruzione di qualità e ad un’assistenza socio sanitaria di livello da difendere rilanciando un’azione sinergica tra i comuni della Val di Cornia oggi assente per l’incapacità delle amministrazioni uscenti di affrontare insieme i problemi.
Cambiare per ascoltare le istanze della cittadinanza e pianificare le attività e le priorità amministrative insieme ai cittadini e al tessuto associativo coinvolgendo ciascuno nella scelta di come impiegare le risorse a disposizione.
Cambiare per riformare la macchina comunale per renderla più vicina alla cittadinanza e meno ingolfata dalla burocrazia.
Soprattutto e prima di tutto, cambiare rimettendo al centro dell’azione amministrativa l’interesse pubblico anziché alcuni interessi “più uguali degli altri”.
Per fare tutto questo serve un soggetto nuovo, che rappresenti le moltissime sensibilità presenti nel tessuto economico e sociale e non sia vincolato ai soliti apparati, al sistema di potere del PD.
Il Gruppo 2019 ha progettato il cambiamento e, con l’aiuto dei cittadini, è in grado di compierlo.
Il PD è la continuità, la garanzia che gli errori del passato saranno riproposti nel futuro tal quali da chi, d’altra parte, quegli errori l’ha condivisi e difesi rappresentando sia il partito sia l’Amministrazione in carica.
Proprio sui contenuti e sui programmi è arrivato il momento del necessario confronto pubblico tra i candidati alla carica di Sindaco. Ne proponiamo uno a Venturina, uno a Campiglia e uno a Cafaggio.
Gruppo 2019