Comune dei Cittadini ha preso un impegno: non più di tre mesi devono passare senza incontrare i cittadini per informarli del lavoro svolto e per ascoltare i loro problemi e le loro proposte. Lo ha fatto fino ad oggi ed intende farlo per tutto il periodo del mandato amministrativo.
Questo il significato dell’assemblea pubblica promossa per venerdì 10 dicembre, ore 21, alla saletta comunale di Venturina. Sarà l’occasione per fare il bilancio dei primi 18 mesi di lavoro: 34 interpellanze e 11 ordini del giorno presentati in consiglio comunale, 14 iniziative pubbliche sui problemi del nostro territorio, 106 comunicati stampa, incontri con gruppi di cittadini, studio degli atti del Comune per dare informazioni e giudizi sulla vita amministrativa, ecc..
18 mesi intensi nel corso dei quali è apparso più chiaro il progetto politico del Comune dei Cittadini: più informazione, più dibattito in consiglio comunale, più trasparenza e verità nella vita pubblica, più democrazia. Siamo convinti che queste siano le condizioni per ripristinare il rapporto di fiducia tra cittadini e politica, gravemente compromesso dall’insorgere di una vera e propria questione morale e dal crescente distacco tra partiti, istituzioni e società.
L’assemblea, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini, sarà chiamata anche ad eleggere un comitato di coordinamento di cui possono far parte tutti coloro che credono nel progetto della lista e vogliono impegnarsi per il suo successo.
Campiglia, 6 dicembre 2010
Comune dei cittadini
Sulla stampa:
PRIMI BILANCI Assemblea pubblica della lista civica
Il Comune dei Cittadini ha organizzato un’assemblea pubblica per venerdì alle 21 nella saletta comunale di Venturina. «Sarà l’occasione – afferma la lista civica – per fare il bilancio dei primi 18 mesi di lavoro: 34 interpellanze e 11 ordini del giorno presentati in consiglio comunale, 14 iniziative pubbliche, 106 comunicati stampa, incontri con gruppi di cittadini, studio di atti per dare informazioni e giudizi sulla vita amministrativa. L’assemblea, sarà chiamata anche ad eleggere un comitato di coordinamento di cui possono far parte tutti coloro che credono nel progetto della lista.
Il Tirreno 7.12.2010
Nasce un comitato di cordinamento. Verrà eletto su iniziativa di Comune dei Cittadini
IL COMUNE dei Cittadini fa il punto della situazione ed elegge un comitato di coordinamento. Venerdì 10 dicembre, ore 21, alla saletta comunale di Venturina terrà un’assmble pubblica. Sarà l’occasione per fare il bilancio dei primi 18 mesi di lavoro: 34 interpellanze e 11 ordini del giorno presentati in consiglio comunale, 14 iniziative pubbliche sui problemi del nostro territorio, 106 comunicati stampa, incontri con gruppi di cittadini, studio degli atti del Comune per dare informazioni e giudizi sulla vita amministrativa. L’assemblea, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini, sarà chiamata anche ad eleggere un comitato di coordinamento di cui possono far parte tutti coloro che credono nel progetto della lista e vogliono impegnarsi per il suo successo. «Più informazione, più dibattito in consiglio comunale, più trasparenza e verità nella vita pubblica, più democrazia. Siamo convinti che queste siano le condizioni per ripristinare il rapporto di fiducia tra cittadini e politica, gravemente compromesso dall’insorgere di una vera e propria questione morale e dal crescente distacco tra partiti, istituzioni e società».
La Nazione 7.12.2010
Assemblea pubblica a Venturina della lista Comune dei cittadini
La lista civica Comune dei cittadini ha promosso per stesera alle 21, alla saletta comunale, la periodica assemblea pubblica in cui sarà fatto il bilancio dei primi 18 mesi di lavoro del gruppo. Un lavoro, come ricordano da Comune dei cittadini, concretizzato in «34 interpellanze e 11 ordini del giorno presentati in consiglio comunale, 14 iniziative pubbliche sui problemi del territorio, 106 comunicati stampa, incontri con gruppi di cittadini, studio degli atti del Comune per dare informazioni e giudizi sulla vita amministrativa».
L’assemblea, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini, sarà chiamata anche ad eleggere un comitato di coordinamento di cui possono far parte tutti coloro che credono nel progetto della lista e voglion impegnarsi.
Il Tirreno 10.12.2010