Le speranze affidate al passaggio del Rex
Federico Fellini in una famosa scena di Amarcord descrisse l’attesa nella notte da parte di una folla numerosa del passaggio del Rex, il più grande transatlantico italiano di allora. E solcando la nebbia e l’oscurità il Rex passò con grande gioia di tutti.
Ormai da diversi anni anche in Val di Cornia si attende il passaggio Leggi il resto »
Val di Cornia: ancora protagonista o ormai…
La crisi della siderurgia da un lato ed il venire meno delle due condizioni su cui si è basato lo sviluppo della Val di Cornia così come dell’Italia, e cioè la disponibilità di risorse finanziarie pubbliche e la manodopera giovane correlata alla crescita demografica, rendono necessario un ribaltamento dei criteri fondamentali discussi e decisi nel corso di molti anni Leggi il resto »
Prigionieri del passato, improvvisatori del futuro
La priorità è il lavoro, ma non basta invocarlo. Non basta più neppure diversificare, come abbiamo sostenuto in passato. Servono capacità d’innovazione e coerenza strategica . Abbiamo saputo farlo?
Nell’ultimo decennio le attenzioni prevalenti degli attori politici e istituzionali locali sono state concentrate Leggi il resto »
Grosseto-Livorno: pochi chilometri e tutto cambia
Due province confinanti ma due realtà economiche diverse che, di conseguenza, si presentano in modo diverso di fronte alla crisi che comunque entrambe sta pesantemente coinvolgendo. La provincia di Leggi il resto »
Della centrale Enel a Tor del sale cosa ne facciamo?
Ci sono centinaia di ettari di territorio industriale inutilizzati. Cosa ne facciamo? C’è un centrale termoelettrica ormai spenta. Cosa ne facciamo? Problemi definitivamente rimossi? Domande inutili? Interrogativi fastidiosi?
La realtà è che in un quadro nazionale e locale di preoccupantissima Leggi il resto »
Sapere e formazione per le persone e il territorio
Sappiamo bene ormai che tra i fattori decisivi per creare sviluppo e rafforzarlo c’è la conoscenza e la formazione delle persone. Utilizzando, per rendere il concetto, una recente canzone di Jovanotti, potremmo dire che conoscenza e formazione costituiscono l’elemento (umano) che fa girare Leggi il resto »
La Val di Cornia come la vedo io
Quando penso a Piombino, la prima sensazione che provo è affetto, calore, sicurezza: è la città in cui sono cresciuta, maturata, che mi ha accompagnato in tutte le fasi della mia vita, è quella in cui la mia famiglia ha da sempre vissuto e lavorato.
Quando penso a Piombino, le prime immagini che si delineano Leggi il resto »