Le fatiche della riconversione del territorio
PIOMBINO 14 settembre 2013 – È triste dirlo ma la sensazione è molto netta. Più in Val di Cornia la situazione diventa grave e meno se ne parla sul serio. Tra chi erige barricate e chi declama la fine della guerra ormai avvenuta nessuno si chiede qual’ è la partita vera in gioco. Tra un modello produttivo, quello siderurgico nella versione tradizionale Leggi il resto »
Il percorso tortuoso della reindustrializzazione
PIOMBINO 14 settembre 2013 – La zona di Piombino è stata individuata come area di crisi industriale complessa in virtù della grave crisi dello specifico settore industriale con elevata specializzazione nel territorio che la interessa: la siderurgia. Per questo può essere avviato quel percorso, in verità tortuoso, che porta alla predisposizione ed alla attuazione di un Progetto Leggi il resto »
Il grande marasma che non ha risparmiato Piombino
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Che la crisi della siderurgia piombinese fosse grave e strutturale è noto da decenni, così come era noto che lo stabilimento Lucchini avrebbe dovuto attivare processi d’innovazione produttiva e di risanamento ambientale, in linea con gli standard europei. Era altresì assodato che la siderurgia, da sola, non sarebbe più bastata Leggi il resto »
Imprese e bonifiche, cosa fare in quei terreni
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Il 62% dei suoli da bonificare in quanto inclusi nel SIN è costituito da demani statali quasi interamente concessi alle industrie, con una netta prevalenza delle concessioni a favore dello stabilimento Lucchini:
– Soc. Lucchini (siderurgia) 440 ettari Leggi il resto »
Porti turistici, crescono come funghi ma sono utili?
PIOMBINO 14 settembre 2013 – A Piombino si realizzeranno ancora dei porti turistici ?
Forse, ma qualcuno si è chiesto dove e quando?
Mi permetto di dire questo perché al contrario degli attuali amministratori seguaci del motto napoleonico “ siate realisti, perseguite l’impossibile “ ho sempre pensato, Leggi il resto »
Poco lavoro per le donne e loro se lo creano
PIOMBINO 14 settembre 2013 – I numeri spesso fanno davvero riflettere e ci aiutano a capire cosa succede intorno a noi. Un documento molto interessante è il Bilancio di genere 2012, redatto dal Comune di Piombino e consultabile sul sito del Comune (http://www.comune.piombino.li.it/pagina1387_bilancio-di-genere.html) .
Il documento delinea un quadro sulla condizione femminile nella società Leggi il resto »
SIN, il sito misterioso che preoccupa e reclama aiuti
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Si parla spesso di SIN di Piombino.
Ma che cosa è precisamente un SIN ed in particolare quello di Piombino (http://www.comune.piombino.li.it/pagina1612_piombino-sito-di-interesse-nazionale-sin.html) ?
SIN vuol dire Sito di Interesse Nazionale cioè un’area contaminata molto estesa Leggi il resto »
Progetti di bonifica tanti e costosi
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Si può sicuramente dire che i progetti per la bonifica dei terreni contaminati finora presi in considerazione dalle istituzioni pubbliche ed inseriti in protocolli ed accordi tre caratteristiche ce l’hanno: la grandezza ciclopica, il costo spropositato e l’inattuabilità.
Sono caratteristiche congiunte che costituiscono la causa dei ben magri risultati Leggi il resto »
News dal territorio
Montegemoli-Gagno, la bretella ignorata dal Cipe
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Il governatore Enrico Rossi, intervenuto alla festa del Pd di Grosseto, ha ribadito anche con più forza del solito due indicazioni di non trascurabile portata. Ha detto Leggi il resto→
Sotto la lente
La scarsa competitività della Toscana non aiuta
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Ai fini di un progetto di reindustrializzazione conta molto l’ambiente in cui la reindustrializzazione avviene, nel caso di Piombino l’ ambiente toscano.Ci possono Leggi il resto→
Da non perdere
Magma il museo che poteva essere a Piombino
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Il 29 giugno è stato inaugurato il museo Magma di Follonica (dedicato alle arti in ghisa della Maremma). Un progetto simile sarebbe dovuto nascere anche a Piombino Leggi il resto→
I numeri
Ma le nostre imprese che fine stanno facendo?
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Secondo i dati del Centro Studi e Ricerche della camera di Commercio di Livorno alla metà del 2013, il numero delle imprese registrate in provincia di Livorno Leggi il resto→
Leggi e normative
Venduto come manna, ma cosa è quest’articolo 27?
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Nei primi giorni del mese di agosto Comune, Provincia e Regione, di concerto con l’Autorità Portuale e i Ministeri interessati, hanno dato vita ad un Protocollo di Leggi il resto→
Teoria e pratica
I soldi che ci sono e come non si spendono
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Il recente accordo di programma quadro per le infrastrutture piombinesi squarcia un velo sul modo in cui si danno ed in quello in cui si utilizzano i finanziamenti Leggi il resto→
Spazio aperto
Giovane ricercatore si misura con le neuroscienze
PIOMBINO 14 settembre 2013 – Resta l’orgoglio per una città che rimane comunque un punto di partenza per traguardi più lontani e più prestigiosi. E’ successo e succede anche a Piombino. Questa Leggi il resto→