Le bolle di sapone alla fine si sgonfiano
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – Il mutamento di paradigma che la situazione economica e sociale della Val di Cornia impone riguarda anche la politica. Non solo perché la politica deve fare i conti con la necessità di contribuire ad eliminare chiusure, assistenzialismi e parassitismi propri di una società chiusa ma anche perché è la stessa politica ad essere coinvolta da questo processo se vuole avere un futuro e Leggi il resto »
Se si convincono che l’alternanza è utile a tutti
PIOMBINO 15 dicembre 2014 – Il mutamento di paradigma che si richiede all’economia e agli assetti economici con altrettanta forza si richiede alla politica ed agli assetti politici della Val di Cornia. E non potrebbe non essere così: tutto si tiene.
All’ origine profonda della drammatica situazione attuale stanno chiusure ed assistenzialismi, Leggi il resto »
Occorre un’alleanza ampia, civica ed anche politica
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – La legislatura è ormai al termine, ancora qualche mese poi si delineeranno le diverse forze che dovranno contendersi il governo della città.
Dopo oltre 4 anni di impegno consiliare nella componente d’opposizione, peraltro caratterizzato da un contributo costante nell’affrontare le questioni amministrative, Leggi il resto »
A Campiglia una lista unitaria di cambiamento
CAMPIGLIA 15 GENNAIO 2014 – Quando decidemmo, nel 2009, di dar vita ad una lista civica a Campiglia pensavamo all’apatia politica degli anni precedenti: nessun dibattito in Consiglio Comunale (la Sindaca uscente, onorevole Velo, si vantava di chiudere i Consigli in poche decine di minuti), nessun confronto tra i partiti di maggioranza e di opposizione, Leggi il resto »
Anche a San Vincenzo l’alternativa è possibile
SAN VINCENZO 15 gennaio 2014 – Da anni ho ormai chiarito che non ho intenzione di presentarmi per la terza volta alle amministrative e il movimento politico che ho rappresentato ha messo a disposizione l’ipotesi di non presentarsi per favorire la costituzione di un’unica lista di cittadini che possa realizzare concretamente le istanze di cambiamento così presenti nel nostro Leggi il resto »
Cominciamo da onestà, trasparenza e competenza
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – Tempo fa mi soffermavo per la prima volta nel centro Friburgo, ad osservare dei binari nel bel mezzo della sua parte storica. Ho pensato che molto tempo fa doveva esistere una sorta di tramvia, per consentire il trasporto pubblico dalle zone di periferia verso il centro. Mi sbagliavo. Ad un tratto la tramvia era attiva e la piccola locomotiva suonava Leggi il resto »
Al nuovo sindaco un’eredità poco entusiasmante
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – Mi accingo a tracciare un breve bilancio degli ultimi anni di vita amministrativa e politica di Piombino e proverò a immaginare le cose che vorrei accadessero nel prossimo futuro, mosso da un sentimento di speranza e ottimismo ma consapevole delle enormi difficoltà che incontreremo. Leggi il resto »
É accaduto
Sulla Concordia meno retorica e meno baldanza
PIOMBINO 10 gennaio 2014 – E dunque Franco Gabrielli, capo della Protezione civile, ha confermato, in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando Leggi il resto→
News dal territorio
Monsignor Gualtiero Bassetti nominato cardinale
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – Da luglio del 1994 a novembre del 1998 è stato vescovo della diocesi di Massa Marittima e Piombino. Un personaggio, carismatico dalla grande affabilità e dalla grande Leggi il resto→
Sotto la lente
I rifiuti immersi in una nebbia che non si dirada
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – La decisione più recente è del 16 gennaio 2013: la Giunta comunale di Piombino si riunì e decise che il servizio di gestione dei rifiuti urbani sarebbe stato ancora Leggi il resto→
Da non perdere
Alle urne nel 1956: il mondo cambia ma non a Piombino
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – Il 27 ed il 28 maggio 1956 anche a Piombino si tengono le elezioni comunali. Sono le terze del dopoguerra precedute da quelle del 1946 e del 1951. Il Partito Comunista ed Leggi il resto→
I numeri
Elezioni europee: così votammo dal 1979 al 2009
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – Le elezioni europee del 2014 si terranno in tutti i 28 stati membri dell’Unione europea tra il 22 e il 25 maggio, e dunque anche in Val di Cornia, come deciso unanimemente Leggi il resto→
Leggi e normative
Voto di scambio, finalmente siamo al funerale
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – Dopo anni di discussioni politiche e giurisprudenziali sulla scarsa efficacia dell’art. 416-ter del codice penale sullo scambio elettorale politico mafioso e svariati ed Leggi il resto→
Teoria e pratica
Informazione: più tecnologia, meno qualità
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – Dal fuorisacco e dalle corse ai treni alle mail ed al clic per un invio immediato. Dai bagni di sviluppo e di fissaggio, alle foto digitali pronte e modificabili in un Leggi il resto→
Spazio aperto
Alla ricerca della materia oscura dell’ universo
PIOMBINO 15 gennaio 2014 – Filippo Sala, piombinese classe 1986, si appassiona alla fisica negli ultimi anni del liceo. Galeotta fu la presentazione del libro “Tutti gli universi possibili” alla Leggi il resto→