GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oltre il danno la beffa. Ma nessuno sapeva? Comunicato

Dicembre 20, 2009
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0

Il 14 dicembre, promosso dalle liste civiche di Campiglia e Suvereto, abbiamo assistito ad un preoccupato dibattito sul futuro della stazione di Campiglia, ma anche ad interventi del Sindaco di Campiglia e del Presidente del Circondario che narravano di impegni passati e annunciavano impegni futuri per la sua difesa.

Tutti abbiamo concordato sulla necessità di chiedere a Trenitalia di ripristinare a Campiglia fermate dei treni ad alta velocità e comunque, qualora ciò non fosse stato possibile, di coordinare gli orari dei treni ad alta velocità con quelli regionali. Apprendiamo ora dalla stampa che gli Eurostar soppressi a Campiglia fermano invece a Follonica, contraddicendo clamorosamente la motivazione che non erano concepibili fermate intermedie tra Livorno e Grosseto. Nessuno degli amministratori presenti lo ha però reso noto. Non lo sapevano? Non erano stati informati?

Ci chiediamo che approfondimento abbiano fatto dell’intera vicenda e con quale forza abbiano  sostenuto gli interessi del nostro bacino nelle sedi provinciali e regionali.  Per rilanciare la mobilità ferroviaria in  Val di Cornia non servono annunci o interventi di circostanza, ai quali quasi mai seguono azioni e fatti concreti.  Quello che serve è aprire seriamente un confronto istituzionale, non localistico, su quali stazioni debbano essere potenziate nella tratta Livorno-Grosseto in relazione ai mutamenti che stanno avvenendo con l’alta velocità e ai reali fabbisogni dei territori.
Di tutto questo non c’è traccia nel pensiero e nelle azioni dei nostri amministratori. Forse anche per questo, o per ragioni a noi sconosciute, Trenitalia si sente autorizzata a sopprimere fermate di ES a Campiglia per trasferirle, in inverno, a Follonica.

Le liste civiche hanno annunciato un’altra iniziativa pubblica per la prossima primavera, per verificare cosa sia stato concretamente fatto per il rilancio della stazione. Ma la notizia che nell’orario invernale le fermate degli ES sono state soppresse a Campiglia e trasferite a Follonica richiede davvero interventi immediati, almeno per pretendere una motivazione che il buon senso dei cittadini non riesce a trovare.

Comune dei Cittadini
20 dicembre 2009

«Treni soppressi, il danno e la beffa» Le liste civiche tornano alla carica – La Nazione 21.12.2009

Eurostar a Follonica: «Ma i nostri amministratori tacciono»

— VENTURINA —
OLTRE IL DANNO la beffa». La lista civica «Comune dei Cittadini» chiede interventi immediati dopo la notizia apparsa su La Nazione che i treni Eurostar city soppressi a Campiglia, fermano a Follonica.
E annuncia un’altra iniziativa pubblica per primavera. «Il 14 dicembre, promosso dalle liste civiche di Campiglia e Suvereto, abbiamo assistito ad un preoccupato dibattito sul futuro della stazione di Campiglia, ma anche ad interventi del sindaco e del presidente del Circondario che narravano di impegni passati e annunciavano impegni futuri per la sua difesa. Tutti abbiamo concordato sulla necessità di chiedere a Trenitalia di ripristinare a Campiglia fermate dei treni ad alta velocità e, se ciò non fosse stato possibile, di coordinare gli orari dei treni ad alta velocità con i regionali. Apprendiamo ora da La Nazione che gli Eurostar soppressi a Campiglia fermano invece a Follonica, contraddicendo la motivazione che non erano concepibili fermate intermedie tra Livorno e Grosseto. Nessuno degli amministratori presenti lo ha reso noto. Non erano stati informati?»
«CI CHIEDIAMO che approfondimento abbiano fatto e con quale forza abbiano sostenuto gli interessi del nostro bacino nelle sedi provinciali e regionali. Per rilanciare la mobilità ferroviaria in Val di Cornia non servono annunci di circostanza, ai quali quasi mai seguono azioni e fatti concreti. Serve un confronto istituzionale, non localistico, sulle stazioni da potenziare nella tratta Livorno-Grosseto in relazione ai mutamenti che stanno avvenendo con l’alta velocità e ai reali fabbisogni dei territori. Di questo non c’è traccia nel pensiero e nelle azioni dei nostri amministratori. Forse anche per questo Trenitalia si sente autorizzata a sopprimere fermate a Campiglia per trasferirle, in inverno, a Follonica». Le liste civiche annunciano un’altra iniziativa pubblica per primavera, per verificare cosa sia stato fatto per il rilancio della stazione. «Ma la notizia che nell’orario invernale le fermate degli ES sono state soppresse a Campiglia e trasferite a Follonica richiede interventi immediati, per pretendere una motivazione che il buon senso dei cittadini non riesce a trovare».
Maila Papi

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampaStazione di Campiglia
Condividi4Tweet2Invia
Articolo precedente

Dai parchi all’ente parco - Comunicato

Articolo seguente

Gli eletti, anche a Campiglia, non sono al di sopra della legge - Comunicato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

1 × due =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Nuova vita al Centro Fiere di Venturina
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune
  • INTERPELLANZA su Società Parchi Val di Cornia + risposta della sindaca
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA sui laghetti di Tufaia + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.