GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ordine del giorno sulla possibilità di aprire un asilo nido nel centro storico di Campiglia (pubblicato sulla stampa)

Gennaio 16, 2011
In Le nostre iniziative, Sociale & Cultura
2

Considerando che negli ultimi anni è stata registrata una sperequazione tra la domanda e l’offerta di servizi educativi per l’infanzia da 0 a 3 anni che ha comportato l’inevitabile esclusione di bambini da tale servizio.

Che il comune di Campiglia Marittima ha cercato di abbattere le liste di attesa organizzando servizi per l’infanzia integrativi e consentendo esternalizzazioni.

Che tutto questo ha comunque un costo per l’amministrazione;

proponiamo alle forze politiche di riflettere ed impegnarsi sulla possibilità di canalizzare tali spese correnti in un investimento di lungo periodo che punti alla realizzazione di un asilo nido nel centro storico di Campiglia Marittima, utilizzando come copertura anche una parte degli oneri di urbanizzazione che i costruttori verseranno nei prossimi anni.

In questo modo il comune garantirebbe un servizio sociale fondamentale per la cittadinanza e contemporaneamente contribuirebbe a rivitalizzare il borgo di Campiglia che, causa molteplici fattori, negli ultimi anni ha registrato un cospicuo abbandono da parte dei residenti.

Portare i bambini nel centro storico significherebbe, infatti, ricreare un vitale tessuto sociale che potrebbe spingere, soprattutto le giovani coppie, all’acquisto o locazione di immobili in tale area, oltre che a dare impulso economico alle attività commerciali ivi presenti.

E’ evidente che l’investimento economico non sarebbe di poco conto ma iniziare a pensare ad un progetto che vada in questa direzione rappresenta un investimento per il futuro del nostro comune.

Tutto ciò premesso, il Consiglio Comunale impegna la Giunta ad esaminare le concrete possibilità tecniche e finanziarie per realizzare un asilo nido nel centro storico come contributo per rivitalizzarlo.

IL GRUPPO COMUNE DEI CITTADINI

Al Sindaco del Comune di Campiglia M.ma
Dott.ssa Rossana Soffritti
Sede comunale

E p.c.
Al Segretario GeneraleDott. ssa Teodolinda Paradiso
Sede comunale

Con preghiera d’inserimento nella  prossima seduta del Consiglio Comunale, si allega il testo dell’ordine del giorno in oggetto.

Cordiali saluti

SULLA STAMPA:

CAMPIGLIA, LA PROPOSTA DELLA LISTA COMUNE DEI CITTADINI «Un asilo nido in centro per dare impulso al sociale» «Si potrebbero usare parte degli oneri di urbanizzazione»

UN ASILO NIDO nel centro storico di Campiglia. Un investimento per tentare anche di arginare il costante abbandono del borgo. A proporlo è il Comune dei Cittadini che individua anche parte della copertura finanziaria. «Negli ultimi anni è stata registrata una sperequazione tra la domanda e l’offerta di servizi educativi per l’infanzia da 0 a 3 anni che ha comportato l’inevitabile esclusione di bambini da tale servizio – spiega la lista civica – il comune di Campiglia Marittima ha cercato di abbattere le liste di attesa organizzando servizi per l’infanzia integrativi e consentendo esternalizzazioni. Tutto questo ha comunque un costo per l’amministrazione».

PER QUESTO la lista propone alle forze politiche di riflettere ed impegnarsi sulla possibilità di «canalizzare tali spese correnti in un investimento di lungo periodo che punti alla realizzazione di un asilo nido nel centro storico di Campiglia Marittima, utilizzando come copertura anche una parte degli oneri di urbanizzazione che i costruttori verseranno nei prossimi anni. In questo modo il comune garantirebbe un servizio sociale fondamentale per la cittadinanza e contemporaneamente contribuirebbe a rivitalizzare il borgo di Campiglia che per molteplici fattori, negli ultimi anni ha registrato un cospicuo abbandono da parte dei residenti».

PORTARE i bambini nel centro storico significherebbe ricreare un vitale tessuto sociale che potrebbe spingere, soprattutto le giovani coppie, all’acquisto o locazione di immobili in paese, oltre che a dare impulso economico alle attività commerciali ivi presenti. «E’ evidente – conclude Comune dei cittadini – che l’investimento economico non sarebbe di poco conto ma iniziare a pensare ad un progetto che vada in questa direzione rappresenta un investimento per il futuro del nostro comune».
m.p.
La Nazione 18.1.2011

image_printStampa
Tags: Comune di CampigliaRassegna stampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Fotovoltaico, no a grandi impianti. La Regione pronta a cancellare progetti anche in Val di Cornia. Zucconi: siamo d'accordo. Tortolini: nessuno stop al fotovoltaico - Sel e Legambiente soddisfatti

Articolo seguente

Rimigliano addio

Commenti 2

  1. campigliese says:
    12 anni Fa

    è ovvio che dietro ci dovrebbe essere anche una scelta culturale e un amore per il paese !!!!!
    se no è meglio stare nelle case nuove , ovunque siano !
    Molti però , di quelli che ci vivrebbero volentieri, magari con affitti + bassi,si allontanano per disagi di questo tipo.
    Un nido sarebbe molto utile anche ai bimbi del paese nuovo .

    Rispondi
  2. Edoardo says:
    12 anni Fa

    Asilo? e dovrei comprare casa in borgo per i primi anni (0/3anni) di vita del mi figliolo???
    bah!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

20 − sedici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.