GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Parchi Val di Cornia: un disastro annunciato

Dicembre 21, 2020
In Territorio & Ambiente
0

È giusto essere preoccupati per la Parchi, lo siamo anche noi. Lo siamo perché da molti anni i Comuni non riescono a trovare una linea condivisa di azione, lo siamo perché da molti anni ciascun Comune considera i propri beni come pezzo distinto dal resto del patrimonio ambientale e archeologico della Val di Cornia, lo siamo perché San Vincenzo è di fatto uscito dalla Parchi gestendo in proprio Rimigliano.

Lo siamo ancor più perché in questa fase così complessa e critica è a maggior ragione urgente avere progetti sovra comunali che indichino la via del rilancio economico di un territorio già in difficoltà prima della crisi legata alla pandemia.

Ma la preoccupazione aumenta leggendo l’uscita dei sindaci di San Vincenzo, Sassetta e Campiglia Marittima, perché aumenta il solco che divide le istituzioni indebolendo la prospettiva di rilancio della Società , già indebolita dalle bufere mediatiche e non si fanno certo passi in avanti rispetto ai problemi dagli stessi sindaci sollevati e dei quali loro, o i loro predecessori, sono in grandissima parte responsabili.

Oltre alla società, si sta smantellando ogni prospettiva di valorizzare il patrimonio ambientale e storico archeologico, proprio nei comuni che rivolgono una strana preghiera alla Regione Toscana circa la gestione della loro società. Basti pensare a Rimigliano dove si prevede la prima storica concessione balneare e si devasta la duna disboscando i bordi dei sentieri, ormai trasformati in autostrade. Basti considerare il recente protocollo d’intesa, benedetto proprio dalla Regione Toscana, su Monte Calvi dove a fronte dei fornelli di Monte Rombolo e della futura improbabile gestione dell’Etruscan Mines, si è garantita la prosecuzione dell’attività estrattiva per almeno altri trent’anni.

Un autentico disastro per le prospettive dell’intera Val di Cornia aggravata dalle continue e contraddittorie prese di posizione di alcuni Sindaci contro gli altri.

Mettere davanti a tutto il bene della società , evitando scaramucce tra sindaci, questo è quello che chiediamo alle amministrazioni.

Gruppo Consiliare Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: ComunicatiParchi
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Non basta il segnale di speranza della luminaria

Articolo seguente

INTERROGAZIONE Fonte di Sotto + risposta del Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

4 × 2 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.