GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Parodi interviene sul progetto Rimigliano “Bugie, la fascia mare è a rischio”

Luglio 17, 2011
In Territorio & Ambiente
0

«L’amministrazione negli anni ha mentito ai suoi cittadini». Il capogruppo Uniti per Suvereto, Giuliano Parodi interviene sulla questione di Rimigliano. «Nonostante il provvedimento che consegnava i litorali ai privati sia stato cancellato nel Comune di San Vincenzo è in corso d’approvazione una variante che decreta la morte della tenuta di Rimigliano e prepara il terreno all’ulteriore scempio che si registrerà nei prossimi anni: la cessione ai privati della fascia a mare.

Il fallimento delle politiche d’area ha dato carta bianca agli imprenditori che di fatto si son sostituiti alle amministrazioni nella pianificazione del territorio – incalza Parodi – un territorio depredato e devastato in nome di uno sviluppo sostenibile che ha creato solo migliaia di seconde case ed ha minato alla base i valori aggiunti che fanno della Val di Cornia un’eccellenza.

Questa volta però la Regione Toscana ci ha puntato i riflettori. Infatti ha presentato una serie di osservazioni che in pratica, oltre a mettere in discussione la necessità dell’intervento, redarguiscono in modo esemplare l’amministrazione di San Vincenzo, rea di aver consegnato una variante approssimativa, incompleta, priva delle valutazioni necessarie: in poche parole un pasticcio normativo. La cosa più eclatante è che l’amministrazione negli anni ha mentito ai suoi cittadini, dichiarando, anche in sedi ufficiali, l’area di Rimigliano Area Protetta soggetta alle prescrizioni regionali delle Anpil.

Invece si evince chiaramente dalle osservazioni della Regione che per tale area non risulta sia mai stata presentata come proposta di nuova area protetta e quindi non è presente in nessuno dei 5 programmi regionali approvati nell’elenco ufficiale delle aree protette».
La Nazione 17.7.2011

image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Marson: "A Rimigliano le decisioni sono ancora aperte"

Articolo seguente

Rimigliano, Biagi non torna indietro. Tortolini polemico con l’assessore regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

4 × quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.