GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Partesotti (Solaris) «Si può fare l’eolico nelle zone agricole»

Gennaio 18, 2012
In Economia & Lavoro, Territorio & Ambiente
0

«Non ci possono essere dubbi: gli impianti eolici possono essere ubicati in zone agricole». Lorenzo Partesotti, amministratore delegato della Solaris (uno dei redattori del progetto eolico di Venturina recentemento presentato), cerca di fare chiarezza riguardo al dibattito su dove si possano costruire generatori eolici. «La legge 3 ottobre 2010 – spiega Partesotti – indica chiaramente le aree agricole tra gli ambiti “ordinari” in cui realizzare tali impianti non prevedendo neppure la necessità di fare una variante al piano regolatore». Secondo Partesotti, non potrebbe essere altrimenti «visto gli impegni internazionali che ci obbligano a produrre energia inquinando sempre meno e se ci limitassimo a fare energia solo nelle zone industriali, per diminuire le emissioni oltre che fare risparmio energetico, dovremmo costruire centrali nucleari visto che le aree industriali con sufficiente vento sono veramente rare».

Parlando del progetto che dovrebbe vedere sorgere 17 pale tra Venturina e Fiorentina Partesotti sottolinea come inizialmente intendessero collocare il progetto proprio nelle zone industriali ed artigianali della piana. «È stata l’analisi precisa di tutti i vincoli esistenti e dei limiti ambientali che ci ha impedito di fare questa scelta teoricamente ottimale, come abbiamo illustrato nei diversi incontri con il sindaco di Piombino. Per noi fare l’impianto vicino al mare, o nelle aree protette delle colline sarebbe stato economicamente più vantaggioso perchè vi è più vento. Ma sarebbe stata una scelta sbagliatissima per l’ambiente e il paesaggio».

Il Tirreno 18.01.2012

image_printStampa
Tags: Energie rinnovabili
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

«Tassa di soggiorno: ci è stato negato il confronto con l’Amministrazione»

Articolo seguente

Tassa di soggiorno: Bertocchi e Pedroni replicano alle associazioni di categoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

cinque × quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Nuova vita al Centro Fiere di Venturina
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune
  • INTERPELLANZA su Società Parchi Val di Cornia + risposta della sindaca
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA sui laghetti di Tufaia + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.